Dopo un anno di ritardo esce nelle sale “Killer Joe” di William Friedkin (L’esorcista, Vivere e morire a Los Angeles, Il braccio violento della legge). Il film, presentato nel 2011 al Festival di Venezia, è tratto dal lavoro teatrale del premio Pulitzer Tracy Letts. Un noir, segnato dall’ottima interpretazione di Matthew McConaughey, che rimanda al cinema dei fratelli Coen, a De Palma (Carrie, lo sguardo di satana), a Scorsese e a Tarantino. La distribuzione italiana comincia a fare progressi pensando al caso “This is England”, uscito da noi con ben cinque anni di ritardo. Le sale cinematografiche spesso non sono luoghi di “cinema”, sono delle “bolle di immanenza” come i centri commerciali e i film purtroppo devono appagare le grandi masse.
Certi percorsi non si misurano con i chilometri percorsi, ma con le emozioni vissute, con…
Fra gli alimenti più apprezzati in assoluto, specialmente quando ci avviciniamo alle festività natalizie, c'è…
Il mese di novembre si apre con un clima di forte mobilitazione sindacale in Italia,…
La polvere rappresenta uno dei problemi principali della pulizia in casa. Anche dedicando ore alla…
Un tragico incidente stradale ha stroncato la vita di Ettore Pausini, 78 anni, zio della…
La Torre dei Conti ha subìto un crollo improvviso. Sul posto sono arrivati i vigili…