Ne avevamo già parlato quando uscì quel video magnifico che è True Survivor di David Hasselhoff, in cui il mullet più famoso del mondo interagiva con le immagini di Kung Fury, il film svedese che omaggia le pellicole trash d’azione anni 80, per la regia di David Sandberg e finanziato con 630mila dollaroni grazie a Kickstarter.
Un mediometraggio di 30 minuti con voce narrante, colonna sonora synth electro in perfetto stile eighties, kung fu a manetta, dinosauri, cabine arcade assassine, nerd e nazisti. La vita, praticamente.
L’eroe della vicenda, un poliziotto dai metodi piuttosto violenti, chiamato appunto Kung Fury, dovrà tornare indietro nel tempo per uccidere Hitler, che è il maestro Kung Fu più mortale di tutti i tempi. Capite da soli che è seriamente candidato a essere il film dell’anno.
Lo vedete interamente qui sotto, preparate i pop corn!
Il film in versione integrale:
Nel mare di rimedi casalinghi che circolano sul web, tra bufale e idee balzane, ogni…
A pochi mesi dalle elezioni regionali, il quadro politico in diverse regioni italiane appare ancora…
La pasta è probabilmente il genere di pasto preferito dalla maggior parte degli italiani. Non…
Questi insetti, originari dell’Asia orientale, si sono adattati rapidamente al nostro clima e rappresentano una…
C'è un dettaglio che potrebbe sfuggire ai più, ma che per il Fisco suona quanto…
Negli ultimi anni ha conquistato il cuore di migliaia di italiani. Questa destinazione da sogno,…