Categories: TV e Cinema

Lavalantula, l’horror trash con il cast di Scuola di Polizia, sulle orme di Sharknado

Pensavate che Sharknado avesse battuto tutti gli standard di trash, anche quelli di Kung Fury? No, proprio no. Si dà il caso che sia in arrivo sul canale americano Syfy il 25 luglio il film più trash di tutti i tempi: Lavalantula, in cui tarantole mutanti spara lava mettono a ferro e fuoco Los Angeles, che viene difesa dagli attori di Scuola di Polizia, la celebre saga di film anni 80.

Ripeto: ragni che sputano lava.

Ormai la formula sembra essere consolidata: attori famosi negli anni 80/90 e ora caduti un po’ in disgrazia, film catastrofici e grotteschi con effetti speciali volutamente fatti col culo, trame scritte da scimmie in acido e via, per andare a vincere.

Rivedremo quindi Steve Guttenberg (Mahoney) e Michael Winslow (quello che con la voce faceva di tutto) insieme ad altri membri del cast originale, in una reunion ben strana, che profuma già di culto.

Ecco il trailer del film:

Questo invece è uno special in cui gli attori raccontano come si sono trovato a lavorare di nuovo insieme:

Simone Stefanini

Recent Posts

Scuola, novità per gli stipendi di docenti e ATA: arretrati, aumenti e credito agevolato

Proseguono le trattative per il rinnovo del contratto collettivo nazionale di lavoro 2022-2024 per il…

27 minuti ago

Senato, arriva la proposta di Fdl sugli sfratti: esecuzione dopo 2 mesi senza pagare e senza giudice

Il Senato torna a discutere una proposta di legge targata Fratelli d’Italia (FdI) che mira…

3 ore ago

Puoi tenere la camera da letto al caldo in inverno a costo zero: dormirai come un bambino

Con l’arrivo delle notti più fredde dell’anno, mantenersi al caldo durante il sonno diventa una…

4 ore ago

Il cammino più lungo del mondo si trova in Italia: 500 tappe tra 350 Comuni, un viaggio unico

Il Sentiero Italia, con i suoi straordinari 8.000 chilometri, si conferma come il cammino più…

8 ore ago

Oroscopo: amore a gonfie vele, successo nel lavoro e soldi a palate. Un segno domina la classifica

Con l’arrivo di novembre, il panorama astrologico si fa particolarmente intenso, promettendo un mese ricco…

11 ore ago

Tra montagne, borghi e prati verdi: 350 km e 23 tappe per il cammino più bello d’Italia

Certi percorsi non si misurano con i chilometri percorsi, ma con le emozioni vissute, con…

20 ore ago