I manifesti delle pellicole cinematografiche, sono considerati la “vetrina” perfetta per promuovere e far conoscere la trama dei film, spesso riassunta in pose divistiche degli attori e collegamenti estrapolati dalla storia.
Danish Ahmed, designer ed illustratore indiano, ha indubbiamente il dono della sintesi: ha letteralmente ridisegnato le locandine di film internazionali, basandosi solo sulle parole del titolo, con un risultato efficientemente minimalista. “Milk” di Sean Penn si è così trasmutato in un’ordinaria bottiglia di latte, mentre il capolavoro di Martin Scorsese, “The wolf of Wall Street”, in un lupo immerso in una vivace metropoli urbana.
Guardateli e divertitevi.
Riconoscere i primi segnali del concepimento è spesso un'esperienza delicata e profondamente personale. Ogni donna…
Il Decreto Scuola recentemente approvato dal Parlamento introduce significative novità riguardanti la gestione e l’assegnazione…
Si avvicina l’avvio della nuova Pace Fiscale, prevista per il 21 gennaio 2026, con l’introduzione…
Con l’approvazione definitiva della riforma della Giustizia da parte del Parlamento, l’Italia si prepara a…
In vista dei regali di Natale con cui intende sorprendere i propri clienti, Lidl, per…
delL’astrologia continua a suscitare grande interesse, con sempre più persone che cercano spunti per orientare…