Nel cinema il rapporto tra realtà e finzione rimane sempre un concetto molto affascinante: anche se sappiamo benissimo che buona parte di quello che vediamo in un’inquadratura è finto, ancora ci stupiamo quando ci accorgiamo che nei film le città sono dei modellini in scala o che interi palazzi sono solo delle semplici pareti piatte. E se la nostra città fosse davvero così?
È una domanda che si sono posti i due registi francesi Claire & Max. Un giorno, passeggiando per rue Louis Braille, a Parigi, hanno notato che due palazzi erano in realtà facciate di cemento con solo uno scopo decorativo e non delle vere abitazioni. Da qui è nato il progetto Apparences: un filmato di circa quattro minuti dove Parigi si trasforma digitalmente in un finto set cinematografico e dove i monumenti più famosi e tutte le abitazioni sono strutture costruite apposta per la scena.
Il corto è stato girato con una telecamera Panasonic GH4 e ha tenuto occupati i due registi per diversi mesi: era necessario filmare tutte le vie e le zone scelte in orari precisi e senza nemmeno un passante. In più c’è stato un lungo lavoro di editing e di elaborazione digitale, e il risultato è una riflessione interessante tra l’idea di realtà e quella di apparenza.
[via designboom.com]
Una sensazione strana, un rigonfiamento sospetto, un fastidio leggero, dettagli che molti giovani tendono a…
Torino, Milano, Roma, Napoli e Gallarate: l’autunno 2025 si prepara a incantare l’Italia con una…
L’autunno in Italia è la stagione che unisce feste popolari, vendemmia, eventi culturali e paesaggi…
L’indennità di frequenza rappresenta uno di questi strumenti preziosi per le famiglie con minori disabili,…
Dopo un'estate difficile vissuta accanto alla sorella che ha avuto un incidente, Barbara De Santi…
Dramma in una azienda agricola di Saint-Pierre, dove un bambino di tre mesi è stato…