TV e Cinema

Principessa Mononoke o Vita nei Boschi

Principessa Mononoke è uscita il 12 luglio 1997, giorno di nascita di Thoreau, autore di “Walden ovvero Vita nei Boschi”. Coincidenze? Io non credo.

Il principe

Principessa Mononoke, uno dei caposaldi della filmografia di Hayao Miyazaki e dello Studio Ghibli, ritorna al cinema ed è l’occasione giusta, oltre che per rivederlo ancora una volta, su riflettere su una cosa, non di poco conto.

Attenzione, Principessa Monoke è assetata di sangue

Già perché, almeno in Giappone, originalmente il film d’animazione con protagonisti Ashitaka e la stessa Mononoke, è uscito proprio il 12 luglio 1997, guarda caso lo stesso giorno nel quale è nato Henry David Thoreau, uno dei più importanti autori statunitensi di tutti i tempi e autore di “Walden ovvero Vita nei Boschi“, considerato, non a torto, una specie di manifesto dell’ambientalismo.

Al netto delle ovvie differenze, e per tipologia di media e per questioni di mera “storia”, in entrambi i casi uno dei temi caratterizzanti è la Natura, una Natura da conoscere, della quale non si deve avere paura a prescindere ma, giustappunto, rispettarla ed entrare in sintonia con lei. Che siano le riflessioni filosofiche dell’homo novus incarnato da Thoreau sia le artigliate avventure della principessa cavalca-lupi le emozioni sono le stesse: c’è una specie di “serena epicità” che traspare nelle pagine o nelle scene del film Ghibli che sono uniche nel loro genere e qualcosa di veramente indimenticabile.

Che incanto

Avere la possibilità di vedere, al cinema grazie a Lucky Red, sul grande schermo Principessa Mononoke, con quella colonna sonora (tra le più ispirate di tutte quelle dei film Ghibli) e poi, magari, rileggere le pagine del “Walden” sono una delle cose che, più di cuore, mi sento di consigliarvi non solo per quest’estate ma per tutte le estati, gli inverni, gli autunni e le primavere della vostra vita.

Mattia Nesto

Fa che la morte mia, Signor, la sia comò 'l score de un fiume in t'el mar grando

Recent Posts

Mar Rosso express: sole garantito e spiagge paradisiache a portata di volo

Ci sono luoghi che sono un vero e proprio paradiso in Terra. Hanno un fascino…

9 ore ago

Per riscaldare tutta casa non ti servono stufe o termosifoni: ti bastano pochi euro e risparmi

Quando l’inverno si avvicina, molti di noi iniziano a pensare a come rendere la casa…

11 ore ago

Bollette, spunta la “regola dei 15 minuti” che fa risparmiare (e molto)

Il caro bollette continua a preoccupare milioni di famiglie italiane, con costi dell’energia in aumento…

12 ore ago

Scuola, quando arriva la Carta del Docente? Perché si dovrà attendere

Con l’arrivo di ottobre, cresce l’attesa tra gli insegnanti italiani per l’attivazione della Carta del…

13 ore ago

Perché stanno tutti mettendo un bicchiere di aceto accanto al letto: salute salva se lo fai ogni sera

L’aceto di vino bianco o di mele, noto fin dall’antichità per le sue qualità antisettiche…

14 ore ago

Weekend indimenticabile a Madrid tra arte, piazze e vita spagnola: ecco cosa vedere

Madrid è una delle capitali europee più dinamiche e vivaci, perfetta per chi desidera esplorare…

15 ore ago