Oggi sono tutti nerd, ed è facile esserlo oggi, perché è di moda. Se c’è un tratto che ha caratterizzato gli anni 2000 è stata proprio la rivalutazione della sfiga. Negli anni 80 e 90 invece essere nerd era dura. Erano coppini a non finire, e molti di voi sanno sicuramente di cosa parliamo.
Gli amanti del cinema nascono fondamentalmente come nerd, poi qualcuno evolve, diventa un intellettuale e passa ad altri film. Da nerd rimane spesso solo il modo in cui parlano di cinema, nel modo in cui applicano forzatamente i loro schematismi, i tecnicismi e un lessico che ricorda quello di un carabiniere al primo anno di filosofia. (Se avete mai letto le recensioni di Spietati.it capirete perfettamente di cosa parliamo).
Dunque dicevamo, questi film sono stati un po’ la bildung di tutti gli amanti del cinema, sono quei film che qualsiasi film buff ha in ogni caso visto. Lo schema non funziona ovviamente al contrario. Se avete visto solo questi siete nerd al 100%.
Ah, un appunto: quando si trattava di saghe non ci siamo messi a fare i nerd e a dividere in parte prima, seconda, terza; sequel; prequel; è meglio il quarto; il secondo è il migliore, ecc. ecc. Così potete farlo voi nei commenti. Ciao.
Clicca sull’immagine per ingrandirla
Barbara D'Urso ha spiazzato i suoi fan annunciando di aver avuto un problema nel corso…
Prosegue su Canale 5 la programmazione della prima stagione de “La forza di una donna”,…
Una sensazione strana, un rigonfiamento sospetto, un fastidio leggero, dettagli che molti giovani tendono a…
Torino, Milano, Roma, Napoli e Gallarate: l’autunno 2025 si prepara a incantare l’Italia con una…
L’autunno in Italia è la stagione che unisce feste popolari, vendemmia, eventi culturali e paesaggi…
L’indennità di frequenza rappresenta uno di questi strumenti preziosi per le famiglie con minori disabili,…