Dopo tante edizioni limitate e falsi allarmi, finalmente il sogno di tutti i fan di Ritorno al Futuro 2 diventa realtà: Nike ha annunciato il primo paio di scarpe che si allacciano da sole. Si chiamano Hyper Adapt 1.0 e potete vederle in anteprima nella clip qui sopra. Una volta calzate, le nuove scarpe aderiranno perfettamente al piede tramite dei sensori che andranno a stringere i lacci automaticamente.
Niente paura però, se pensate che siano troppo strette o troppo larghe rispetto i vostri standard, potrete aggiustare la stretta mediante dei bottoni su ogni scarpa.
Come vedete, non sono esattamente come le scarpe che indossava Michael J. Fox nel film del 1989, in cui insieme a Doc atterrano nell’ipotetico 15 ottobre del 2015. Sono decisamente più in linea con le Air Max del vero 2016. Ma la notizia veramente bomba è che saranno messe in vendita proprio quest’anno, in 3 colori diversi, probabilmente durante le vacanze di Natale.
Questa è solo la prima delle innovazioni tecnologiche di Nike, e l’1.0 sul nome delle calzature lo testimonia abbondantemente. Il designer Tinker Hatfield sogna scarpe che si aggiustino da sole a seconda di cosa sta facendo quello che le indossa, che sia a riposo, che stia camminando o correndo.
Al momento non sappiamo niente sul prezzo di vendita, quando uscirà sarete i primi a saperlo. Chissà se piaceranno a Marty McFly, o se è ancora troppo affezionato alla versione retrofuturistica degli anni 80?
[via The Verge]
Una svolta significativa interessa il sistema scolastico italiano con l’introduzione obbligatoria dell’educazione alimentare nelle scuole…
Tra le anticipazioni più attese, spicca la scoperta da parte di Odile di una verità…
Gerry Scotti è indubbiamente uno dei più grandi personaggi della storia dello spettacolo e della…
Nel mare di rimedi casalinghi che circolano sul web, tra bufale e idee balzane, ogni…
A pochi mesi dalle elezioni regionali, il quadro politico in diverse regioni italiane appare ancora…
La pasta è probabilmente il genere di pasto preferito dalla maggior parte degli italiani. Non…