Non è certo un mistero che Quentin Tarantino sia talmente appassionato di cinema da voler dedicare omaggi e citazioni alla storia dei film in ogni sua pellicola. A volte si tratta di suggestioni, in alcuni casi invece di vere e proprie inquadrature clonate. Ogni suo film diventa così una sorta di caccia alla citazione e siamo sicuri che anche il prossimo The Hateful Eight non farà eccezione.
In questo montaggio certosino fatto dal regista Jacob T. Swinney, le scene di film di Tarantino come Le Iene, Pulp Fiction, Kill Bill e molti altri vengono messe a confronto con i film che le hanno ispirate, tipo gli italiani 8 e 1/2 di Federico Fellini, L’uccello dalle piume di cristallo di Dario Argento, Il buono, il brutto e il cattivo di Sergio Leone o Paura nella città dei morti viventi di Lucio Fulci.
Ce n’è per ogni genere, da Metropolis a Via col vento, fino a Psycho e Blade Runner e più oscuri film splatter, gore e western.
Il citazionismo di Quentin Tarantino non risparmia nessuno e trasforma i suoi lavori in opere di metacinema, dei ready-made duchampiani o delle operazioni di pop art.
Tra le catene di discount più famose in Italia c'è quella di Eurospin con tantissimi…
Con la Legge di Bilancio 2026 si avvia una profonda trasformazione nel sistema di riscossione…
Accanto alla spiegazione scientifica, che attribuisce il fenomeno all’interazione delle forze gravitazionali esercitate dalla luna…
Riconoscere i primi segnali del concepimento è spesso un'esperienza delicata e profondamente personale. Ogni donna…
Il Decreto Scuola recentemente approvato dal Parlamento introduce significative novità riguardanti la gestione e l’assegnazione…
Si avvicina l’avvio della nuova Pace Fiscale, prevista per il 21 gennaio 2026, con l’introduzione…