Categories: TV e Cinema

11 motivi per amare Franca Leosini e i leosiners

.

Stasera torna in tv Storie Maledette, il programma di Franca Leosini in cui i protagonisti dei peggiori fatti di cronaca nera vengono messi alle strette peggio che davanti a un pubblico ministero idrofobo: ma con uno stile unico e impossibile da imitare.

Appuntamento alle 21.05 su RaiTre: il tutto per la gioia dei leosiners, la folta schiera di attivissimi fan che adora seguire le gesta della giornalista e conduttrice napoletana.

Ma anche a noi piace Franca: per cui mettiamo in fila un po’ di motivi per cui amiamo lei e i suoi leosiners

1) Le fanno delle gif bellissime

“Gioiosamente sporcaccioni”

 

Se ti fanno le gif, è fatta. E Franca può vantare anche questo nel suo curriculum, oltre a una sequenza di premi giornalistici talmente lunga che probabilmente non sa neanche più dove metterli.

 

2) I meme

Severa, ma giusta

 

Franca è implacabile: chiunque si trovi davanti non arretra di un millimetro. E fa parlare come nessun altro tutti, da Angelo Izzo, il mostro del Circeo, alla banda della Uno bianca.

 

3) L’inchiesta e l’intervista con Leonardo Sciascia

.

 

Franca Leosini è una giornalista con un’esperienza impressionante. Comincia a lavorare giovanissima, a 23 anni, intervistando Leonardo Sciascia. Pubblicata su l’Espresso, l’inchiesta che produce sulle donne di mafia fa parecchio rumore, ecco come la ricorda lei stessa in un’intervista: “Fu la prima volta che Sciascia denunciò il ruolo della donna siciliana nella criminalità organizzata e quanto la mentalità femminile fosse stata determinante nella formazione stessa dei principi mafiosi. Fu un pezzo che deflagrò e fu l’inizio della mia fortuna giornalistica”.”

 

4) Il mondo gay la adora, e lei adora loro

.

 

Tanto che nel 2013 le dedicarono una serata, e il Corriere della Sera dell’epoca raccontò così quei momenti: “Molto signora, impeccabile con tailleur d’ordinanza, solo un tantino impreziosito da tre grandi botton-strass e da una spallina su due luminescente, più uno scenografico boa di struzzo che l’avvolgeva fino a un attimo prima di salire sul palco: “Così, è una serata, un tocco simpaticooo” (Franca quando parla ha un birignao tutto suo nell’avvolgere e arrotondare le vocali). A confortarla, nello spazio privé del locale, e poi sulla scena, i tanti applausi, le centinaia di foto scattate con i telefonini, gli abbracci, le interviste, una torta, lo champagne e il conferimento del Premio Icona Gay 2013: “Sapevo da molto tempo di esserlo, e ne sono fiera”. 

 

5) Le metafore pazzesche

.

 

Regina indiscussa dell’iperbole, campionessa della metafora, Franca Leosini maneggia qualunque figura retorica nota e anche quelle ancora da inventare. Tre esempi: Pestava la vittima come una cotoletta, “Come funziona una coppia lo sanno solo lui, lei e qualche volta lo spazzolino da denti”, “Legare una persona come una salsiccia cosa ha a che fare con sesso?”. Per gli amanti del genere su Vanity Fair ce ne sono molte altre.

 

6) L’account Twitter di Storie Maledette

.

 

Straordinario, che altro aggiungere? Seguitelo qui.

 

7) La pagina Facebook Uccidere il proprio partner per farsi intervistare da Franca Leosini

.

 

Instant like: la pagina la trovate qui e ha una url capolavoro, che termina così: FrancaVitaMia.

 

8) Le dedicano cover fasulle dei dischi

.

 

Quanta bellezza! Grazie Alt_Gegia.

9) L’uso della lingua italiana

.

 

Con Franca Leosini la lingua italiana può stare tranquilla. Non viene maltrattata come spesso accade in tv, anzi: anzi, Franca possiede una ricchezza di vocabolario sconosciuta anche a molti dizionari cartacei. Aulica, forbita, sempre impeccabile, è un piacere anche solo starla a sentire. Ma vederla, certo, è tutta un’altra cosa.

 

10) È uno dei motivi per cui Vine ha ancora senso 

 

Parliamoci chiaro: Vine non è che abbia proprio sfondato, almeno dalle nostre parti. Ma basta un tocco di Franca, et voilà, anche un social network abbastanza inutile, torna godibile.

 

11) Questo

.

 

 

 

 

Gabriele Ferraresi

Lavoratore intellettuale salariato

Published by
Gabriele Ferraresi
Tags: più lettitv

Recent Posts

Napoli-Inter è testa a testa per lo Scudetto: cosa dicono i numeri

Il momento tanto atteso, quello che potrebbe decidere le sorti del campionato, è finalmente arrivato.…

4 giorni ago

Allergie da adulti, non è insolito come sembra: spuntano all’improvviso e sono difficili da identificare

Negli ultimi anni, il fenomeno delle allergie in età adulta ha attirato l'attenzione di scienziati…

4 giorni ago

Conclave per l’elezione del nuovo Papa: decisa la data, è ufficiale

È stata fissata la data per l'inizio del Conclave che eleggerà il successore di Papa…

4 giorni ago

Un Posto al Sole, la decisione improvvisa per il mese di maggio: arriva lo stop

Ancora saldamente inossidabile nel palinsesto Rai, "Un Posto al Sole", la longeva soap opera italiana…

4 giorni ago

Decreto Bollette, è fatta: tutti i contributi straordinari previsti, cosa contiene effettivamente il documento

Via libera da Palazzo Madama al Decreto Bollette da 3 miliardi di euro. Ecco tutte…

4 giorni ago

Francobolli che valgono oro: cifre che non immagini, tirali fuori dal cassetto

Il mondo del collezionismo è un universo in continua metamorfosi, plasmato dalle mode e dalle…

4 giorni ago