Cosa sappiamo di Suburra, la prima serie tv italiana firmata Netflix

© Netflix

 

Finalmente Netflix inizia a produrre contenuti italiani, dopo averci mostrato alcune tra le più belle (e altre tra le più brutte) serie tv americane, inglesi, francesi, brasiliane e via dicendo. Si parla di Suburra, la serie tv diretta da Michele Placido tratta dal film del 2015 di Stefano Sollima, a sua volta tratto dal romanzo di Carlo Bonini e Giancarlo De Cataldo.

In molti in questi giorni scrivono che Suburra è la risposta di Netflix a Gomorra ed è già un paradosso perché le prime due stagioni della serie tv basata sul libro di Saviano sono state dirette proprio da Sollima, che ha girato il film da cui Suburra prende spunto. Per dovere di cronaca, ricordate Romanzo Criminale, la serie tv diretta anch’essa da Sollima e tratta da un libro di De Cataldo? Bene, il film antecedente la versione a puntate è stato diretto da Michele Placido (qui sotto in una foto mentre dirige Suburra).

 

© Netflix

 

Per andare sul sicuro dunque segnatevi Sollima, Placido, De Cataldo e mettete in panchina Saviano, pronto ad entrare al momento opportuno. Ecco il dream team dell’intrattenimento italiano quando si tratta di intrighi, crimine, potere, mafia, Stato, criminalità, malavita, Chiesa, Vaticano e non si passa dalle visioni oniriche del Giovane Papa di Paolo Sorrentino.

La Suburra di Placido è una serie di 10 episodi co-prodotti dalla Rai, ed è subito brivido freddo ripensando alla fiction I Medici, ma a parte le facili battute, è proprio il regista che esprime la sua felicità per il lavoro con Netflix:

Penso che in Italia abbiamo la storia necessaria per entrare nelle grandi serie internazionali, dove ci sono più soldi e più tecnologia. Con Netflix abbiamo la libertà di fare quello che ci pare, mentre nelle serie italiane partiamo già censurati perché si sa che non tutto si può dire e non tutto si può fare. Non ho dovuto prendere i soliti attori, piccole star e star del circuito televisivo, qui ho preso attori di 50 anni che hanno lavorato per la prima volta. Grazie a Netflix anche la Rai osa, anche se poi dovremo vedere cosa metterà in onda. A volte in passato proposte di miei progetti non sono state accettate. Anche recentemente un progetto sulle vere motivazioni dell’intreccio fra politica e mafia è stato bocciato.

 

© Netflix

 

Nel cast della serie, Alessandro Borghi e Filippo Nigro insieme a Claudia Gerini, Francesco Acquaroli, Giacomo Ferrara e Eduardo Valdarini. Le vicende saranno ambientate diversi anni prima rispetto a quelle del film, ma narreranno comunque lo scontro di potere tra politica, malavita e Vaticano, il tutto ambientato a Roma. La Suburra infatti era un quartiere molto popoloso dell’antica Roma, sulle pendici dei colli Quirinale e Viminale, fino all’Esquilino, in cui il sottoproletariato viveva in condizioni miserabili. Ancora oggi il termine è sinonimo di un luogo in cui regnano crimine e immoralità.

Simone Stefanini

Recent Posts

Benzina quasi regalata, solo qui la trovi a 1,38€ al litro: fare il pieno non sarà più un problema

In questo contesto, conoscere le variazioni dei prezzi di benzina e diesel nei diversi Paesi…

54 minuti ago

Gli smartwatch rivoluzionano la salute: ecco perché l’80% degli utenti ha stravolto le proprie abitudini

Dai dati emersi dall’European Health Behaviour Survey 2025, realizzata da Ipsos per Huawei, risulta che…

2 ore ago

Festival di Locarno, applausi per “With Hasan in Gaza” di Aljafari: “Un film su Gaza che non c’è più”

Al Festival di Locarno, il film With Hasan in Gaza di Kamal Aljafari ha conquistato…

5 ore ago

Ikea ti regala una casa da sogno ad un prezzo imbattibile: con queste idee risparmi un sacco

Per gli italiani, oggi, la sostenibilità energetica, con occhio da una parte al rispetto delle…

5 ore ago

La notte nel cuore, arriva la notizia più bella per i fan: quando arrivano le nuove puntate

La popolare soap turca La notte nel cuore si prepara a un ritorno in grande…

7 ore ago

Oroscopo: il cuore torna a battere per questi segni. Le stelle non mentono, troverete l’amore

C’è chi, al mattino, sorseggiando il caffè, scorre distrattamente la pagina dell’oroscopo, quasi fosse un’abitudine…

9 ore ago