Categories: TV e Cinema

Superman ha un nuovo superpotere, il primo dal 1949

Ultimamente Superman è un bel po’ sfigato in confronto agli altri suoi colleghi. Se pensiamo ai bei tempi in cui era lui il guardiano della Terra più famoso, oppure agli ottimi film anni ’80 con il mai troppo compianto Christopher Reeve, era lui il più bello, il più invidiato, il più bravo di tutti.  Poi è tornato il Batman di Tim Burton, lo Spiderman di Sam Raimi e ancora il Batman di Christopher Nolan e l’Amazing Spiderman dei giorni nostri. I Vendicatori, Iron Man, Hulk, Thor, Capitan America, I Fantastici 4, I Guardiani della galassia: tutti film che hanno avuto più successo dei tentativi di riportare al cinema Superman (Superman returns oppure Man of Steel), attendendo il blockbusterone Batman vs. Superman che uscirà nel 2016. L’unica raffigurazione di Clark Kent che ha avuto successo è stata la serie tv “Smallville”, ma lì Clark non diventa mai il supereroe volante.

Dunque cosa fare per riportare in auge un personaggio invecchiato piuttosto male? Intanto un nuovo look. Nel numero #38 di Superman  (fumetto), il nostro avrà un nuovo costume, come potete veder qui sotto. Niente di rivoluzionario, ma sembra un po’ più una cyber calzamaglia.

Nello stesso albo, Superman otterrò un nuovo potere: la super-luminosità. Voi direte “eh vabbè, ce l’ha anche la torcia dell’ iPhone” ed avete ragione, che volete che vi diciamo. Prendetevela con Geoff Johns, autore della serie. In realtà il potere è molto distruttivo ed il nostro eroe non è che sia proprio felice di averlo perché ci deve stare attento, altrimenti fa i macelli.

Di fatto il primo superpoteri che Superman guadagna dal lontano 1949. Infatti, come potete vedere dall’infografica qui sotto, il ragazzone non ha avuto subito tutti i poteri, gli sono stati dati un po’ alla volta, altrimenti magari poi non ci capiva nulla. Infatti, come potete vedere dal ’38 ha avuto la super velocità e la super forza, ma il super udito, solo da ’39, con la vista a raggi x e l’invulnerabilità. Incredibilmente, ha iniziato a volare due anni dopo, dal ’41, per poi integrare le super cose con la vista calorifera nel ’49 e ora ha anche la luminosità killer. Il Superman cinematografico userà questo nuovo potere? Sarà di nuovo sulla cresta dell’onda oppure continuerà a volare ai margini della fama?

Lo scopriremo solo vivendo.

 

[via fumettologica.it]

Simone Stefanini

Recent Posts

Puoi soggiornare nell’isola di Temptation Island: quanto costa il villaggio e dove si trova

Dopo anni in Sardegna, l'edizione 2025 di Temptation Island che si è conclusa con tanti…

10 ore ago

Eurospin: chi produce i cosmetici? Quello che è venuto a galla è incredibile. Chi c’è davvero dietro

Nel panorama della cosmesi accessibile, la linea di prodotti di bellezza Fior di Magnolia venduta…

12 ore ago

Scuola, l’educazione alimentare diventa obbligatoria: grandi novità per le mense

Una svolta significativa interessa il sistema scolastico italiano con l’introduzione obbligatoria dell’educazione alimentare nelle scuole…

15 ore ago

Il Paradiso delle Signore, spoiler clamoroso prossima stagione: la scoperta sconvolgente di Umberto

Tra le anticipazioni più attese, spicca la scoperta da parte di Odile di una verità…

15 ore ago

Gerry Scotti la super pensione assegnata anni fa: a quanto ammonta l’assegno mensile

Gerry Scotti è indubbiamente uno dei più grandi personaggi della storia dello spettacolo e della…

16 ore ago

Smetti di usare ammorbidenti: questo trucchetto virale con fogli di alluminio cambia tutto

Nel mare di rimedi casalinghi che circolano sul web, tra bufale e idee balzane, ogni…

18 ore ago