Categories: TV e Cinema

Superman ha un nuovo superpotere, il primo dal 1949

Ultimamente Superman è un bel po’ sfigato in confronto agli altri suoi colleghi. Se pensiamo ai bei tempi in cui era lui il guardiano della Terra più famoso, oppure agli ottimi film anni ’80 con il mai troppo compianto Christopher Reeve, era lui il più bello, il più invidiato, il più bravo di tutti.  Poi è tornato il Batman di Tim Burton, lo Spiderman di Sam Raimi e ancora il Batman di Christopher Nolan e l’Amazing Spiderman dei giorni nostri. I Vendicatori, Iron Man, Hulk, Thor, Capitan America, I Fantastici 4, I Guardiani della galassia: tutti film che hanno avuto più successo dei tentativi di riportare al cinema Superman (Superman returns oppure Man of Steel), attendendo il blockbusterone Batman vs. Superman che uscirà nel 2016. L’unica raffigurazione di Clark Kent che ha avuto successo è stata la serie tv “Smallville”, ma lì Clark non diventa mai il supereroe volante.

Dunque cosa fare per riportare in auge un personaggio invecchiato piuttosto male? Intanto un nuovo look. Nel numero #38 di Superman  (fumetto), il nostro avrà un nuovo costume, come potete veder qui sotto. Niente di rivoluzionario, ma sembra un po’ più una cyber calzamaglia.

Nello stesso albo, Superman otterrò un nuovo potere: la super-luminosità. Voi direte “eh vabbè, ce l’ha anche la torcia dell’ iPhone” ed avete ragione, che volete che vi diciamo. Prendetevela con Geoff Johns, autore della serie. In realtà il potere è molto distruttivo ed il nostro eroe non è che sia proprio felice di averlo perché ci deve stare attento, altrimenti fa i macelli.

Di fatto il primo superpoteri che Superman guadagna dal lontano 1949. Infatti, come potete vedere dall’infografica qui sotto, il ragazzone non ha avuto subito tutti i poteri, gli sono stati dati un po’ alla volta, altrimenti magari poi non ci capiva nulla. Infatti, come potete vedere dal ’38 ha avuto la super velocità e la super forza, ma il super udito, solo da ’39, con la vista a raggi x e l’invulnerabilità. Incredibilmente, ha iniziato a volare due anni dopo, dal ’41, per poi integrare le super cose con la vista calorifera nel ’49 e ora ha anche la luminosità killer. Il Superman cinematografico userà questo nuovo potere? Sarà di nuovo sulla cresta dell’onda oppure continuerà a volare ai margini della fama?

Lo scopriremo solo vivendo.

 

[via fumettologica.it]

Simone Stefanini

Published by
Simone Stefanini
Tags: tv e movie

Recent Posts

Napoli-Inter è testa a testa per lo Scudetto: cosa dicono i numeri

Il momento tanto atteso, quello che potrebbe decidere le sorti del campionato, è finalmente arrivato.…

3 giorni ago

Allergie da adulti, non è insolito come sembra: spuntano all’improvviso e sono difficili da identificare

Negli ultimi anni, il fenomeno delle allergie in età adulta ha attirato l'attenzione di scienziati…

3 giorni ago

Conclave per l’elezione del nuovo Papa: decisa la data, è ufficiale

È stata fissata la data per l'inizio del Conclave che eleggerà il successore di Papa…

3 giorni ago

Un Posto al Sole, la decisione improvvisa per il mese di maggio: arriva lo stop

Ancora saldamente inossidabile nel palinsesto Rai, "Un Posto al Sole", la longeva soap opera italiana…

3 giorni ago

Decreto Bollette, è fatta: tutti i contributi straordinari previsti, cosa contiene effettivamente il documento

Via libera da Palazzo Madama al Decreto Bollette da 3 miliardi di euro. Ecco tutte…

3 giorni ago

Francobolli che valgono oro: cifre che non immagini, tirali fuori dal cassetto

Il mondo del collezionismo è un universo in continua metamorfosi, plasmato dalle mode e dalle…

3 giorni ago