Categories: TV e Cinema

Superman ha un nuovo superpotere, il primo dal 1949

Ultimamente Superman è un bel po’ sfigato in confronto agli altri suoi colleghi. Se pensiamo ai bei tempi in cui era lui il guardiano della Terra più famoso, oppure agli ottimi film anni ’80 con il mai troppo compianto Christopher Reeve, era lui il più bello, il più invidiato, il più bravo di tutti.  Poi è tornato il Batman di Tim Burton, lo Spiderman di Sam Raimi e ancora il Batman di Christopher Nolan e l’Amazing Spiderman dei giorni nostri. I Vendicatori, Iron Man, Hulk, Thor, Capitan America, I Fantastici 4, I Guardiani della galassia: tutti film che hanno avuto più successo dei tentativi di riportare al cinema Superman (Superman returns oppure Man of Steel), attendendo il blockbusterone Batman vs. Superman che uscirà nel 2016. L’unica raffigurazione di Clark Kent che ha avuto successo è stata la serie tv “Smallville”, ma lì Clark non diventa mai il supereroe volante.

Dunque cosa fare per riportare in auge un personaggio invecchiato piuttosto male? Intanto un nuovo look. Nel numero #38 di Superman  (fumetto), il nostro avrà un nuovo costume, come potete veder qui sotto. Niente di rivoluzionario, ma sembra un po’ più una cyber calzamaglia.

Nello stesso albo, Superman otterrò un nuovo potere: la super-luminosità. Voi direte “eh vabbè, ce l’ha anche la torcia dell’ iPhone” ed avete ragione, che volete che vi diciamo. Prendetevela con Geoff Johns, autore della serie. In realtà il potere è molto distruttivo ed il nostro eroe non è che sia proprio felice di averlo perché ci deve stare attento, altrimenti fa i macelli.

Di fatto il primo superpoteri che Superman guadagna dal lontano 1949. Infatti, come potete vedere dall’infografica qui sotto, il ragazzone non ha avuto subito tutti i poteri, gli sono stati dati un po’ alla volta, altrimenti magari poi non ci capiva nulla. Infatti, come potete vedere dal ’38 ha avuto la super velocità e la super forza, ma il super udito, solo da ’39, con la vista a raggi x e l’invulnerabilità. Incredibilmente, ha iniziato a volare due anni dopo, dal ’41, per poi integrare le super cose con la vista calorifera nel ’49 e ora ha anche la luminosità killer. Il Superman cinematografico userà questo nuovo potere? Sarà di nuovo sulla cresta dell’onda oppure continuerà a volare ai margini della fama?

Lo scopriremo solo vivendo.

 

[via fumettologica.it]

Simone Stefanini

Recent Posts

Delitto di Garlasco, l’ex procuratore Venditti voleva arrestare Sempio ma poi arrivo l’archiviazione

Tornano alla luce nuovi elementi sul delitto di Garlasco, il caso che continua a suscitare…

20 minuti ago

Lidl colpisce ancora! Piastra elettrica a un prezzo che non vedrai più

Le offerte Lidl non smettono di stupire e di sorprendere i propri clienti che, ogni…

4 ore ago

Perché stanno tutti mettendo un disco di cotone nell’aspirapolvere: dici addio allo sporco per sempre

L'aspirapolvere è uno degli elettrodomestici presenti in tutte le case e che, negli ultimi anni,…

7 ore ago

Alessandro Borghese perde la pazienza a 4 Ristoranti: parole di fuoco le sue

Alessandro Borghese è diventato ormai un volto televisivo amato e seguito dai telespettatori, in tanti…

16 ore ago

Dietro il marchio Deluxe di Lidl si nascondono nomi insospettabili: ecco chi li realizza

Il marchio Deluxe di Lidl continua a espandere la sua presenza nel mercato italiano, distinguendosi…

20 ore ago

Scuola, novità per gli stipendi di docenti e ATA: arretrati, aumenti e credito agevolato

Proseguono le trattative per il rinnovo del contratto collettivo nazionale di lavoro 2022-2024 per il…

20 ore ago