Torna Camera Café, la sitcom con Luca e Paolo passa a Rai 2

.

Se ne parlava da tempo, ma ora è ufficiale: a distanza di cinque anni dalla messa in onda degli ultimi episodi inediti, Camera Cafè torna in televisione. La serie che ha colonizzato i palinsesti di Italia 1 con i suoi 1600 e rotti episodi da sei minuti, sbarcherà però su Rai2. Questo il primo grande cambiamento, mentre poco si sa su eventuali nuovi personaggi.

Confermatissimi, ovviamente, Luca e Paolo nei panni di Luca Nervi e Paolo Bitta, da sempre al centro delle storie raccontate con camera fissa dal punto di vista di una macchinetta del caffè, intuizione geniale mutuata dal format originale francese.

La direttrice di Rai2 Ilaria Dallatana ha fortemente voluto il duo comico genovese, che condurrà anche Quelli che… Ultimamente Luca e Paolo non sono sembrati particolarmente in forma, fra ospitate non troppo brillanti a Sanremo e presentazioni così e così dei vari Colorado, concertoni di Radio Italia o Striscia la Notizia.

 

.

 

Che riescano o meno a far sbellicare come ai tempi dei Cavalli Marci (il loro primo gruppo cabarettistico) o di MTV Trip, quando giravano l’Italia a bordo di un carro funebre, questo non è dato sapere, né se insieme alle loro storie, a quelle della Digitex e del famigerato C-14, il misterioso prodotto dell’azienda per cui lavorano, torneranno a parlare dell’ingenua storia d’amore tra Patti e Silvano o se continueranno a leccare il didietro del direttore.

La tv non è più ingenua come 15 anni fa e nel frattempo, ma con i suoi tempi brevissimi, Camera Café ha anticipato i tempi e i modi dell’intrattenimento virale da sociale network. Allo stesso tempo, i comici generalisti, cerchiobottisti, che parlano del traffico o della politica, interessano meno rispetto a quelli che parlano di se stessi senza filtri e che ti fanno entrare in una storia, senza mettersi sul piedistallo, un po’ come gli stand up comedian americani dei tanti special su Netflix o Comedy Central.

La sfida sarà proprio questa: riusciranno Luca e Paolo a portare nuova linfa a un format vecchio, all’interno della più vecchia delle aziende televisive del nostro paese?

Nell’attesa di scoprirlo, possiamo solo cantare con la voce più assassina che riusciamo a tirare fuori “Dammi solo un minuto un soffio di fiato un attimo ancoraaaaaaaa“.

.

 

Simone Stefanini

Recent Posts

Alto Adige, preoccupazione per delle scuole: manca il 60% dei docenti

Bolzano, 12 agosto 2025 – La scuola in lingua tedesca in Alto Adige si trova…

1 ora ago

Pensione, altro che 42 anni di contributi: con questo trucco (legale) ci vai 10 anni prima

Nel corso del 2025 si prospettano importanti novità nel campo delle pensioni anticipate, con potenziali…

1 ora ago

Punture di medusa e pulci di mare, cosa devi fare subito per evitare danni: quasi tutti sbagliano

L’estate porta con sé il desiderio di trascorrere lunghe giornate in riva al mare, ma…

3 ore ago

Un Posto al Sole, Whoopi Goldberg arriva a Napoli per le riprese: quando la vedremo in tv

Come è ormai noto, ll’attrice premio Oscar Whoopi Goldberg entrerà a far parte del cast…

5 ore ago

Parlamento: chi sono i politici più assenteisti (e i recordman) tra Camera e Senato

Con la pausa estiva del Parlamento, si fa il punto sulle presenze e assenze dei…

5 ore ago

Verderame sui rubinetti, ti rovina la cucina: come rimuoverlo facilmente con metodi casalinghi

L’ossidazione dei rubinetti è un problema comune che può manifestarsi con la formazione di una…

6 ore ago