Ricordate Gualtiero Cannarsi? È l’autore dei nuovi adattamenti dello Studio Ghibli ai quali, complice una pagina Facebook azzeccatissima, abbiamo dedicato un articolo pieno di meme. Non è difficile capire perché mezza Italia odia le traduzioni di Cannarsi: sono piene di leziosità e parole desuete, hanno costruzioni grammaticali assurde financo incapibili e, spesso, adottano la traduzione letterale dal giapponese, creando di fatto neologismi o rinominando cose. Come il Dio della Foresta di Principessa Mononoke nella traduzione di Cannarsi diventò il Dio Bestia (scusate la bestemmia, è tutto vero), così gli Angeli di Neon Genesis Evangelion nella versione HD uscita su Netflix, sono diventati Apostoli.
Attenzione: a livello letterale ha ragione lui, nell’originale giapponese i biomostri giganti da combattere con gli Eva si chiamano Shito, che significa proprio Apostoli, ma per decine di anni l’adattamento italiano ha seguito la versione internazionale, in cui si sono sempre chiamati Angels, Angeli. Pure l’EVA01 ha un altro nome, si chiama Unità Prima.
Dal momento che l’operazione Neon Genesis Evangelion su Netflix è un chiaro omaggio all’adolescenza perduta dei trentenni di oggi, più che un nuovo adattamento sarebbe stato opportuno riproporre in versione ad alta definizione la versione col doppiaggio originale, anche perché se il nuovo adattamento fosse dedicato ai nuovi fan della Generazione Z che non hanno mai visto prima Evangelion, beh, sembra un fallimento su tutta la linea.
Con l'arrivo di settembre e l'inizio della nuova stagione televisiva, su canale 5, il sabato…
Le anticipazioni di Un Posto al Sole per la settimana dal 4 all’8 agosto 2025…
Il nuovo pontificato di Papa Leone XIV si apre con un messaggio di speranza e…
Saranda, nel sud dell’Albania, si conferma tra le mete estive più richieste per il 2025.…
Tra Ary e Valerio dopo Temptation Island sembrava fosse iniziata una frequentazione. Entrato fidanzato con…
Il 15 luglio scorso è stato firmato un nuovo decreto che introduce il Fondo Dote…