Senza categoria

Un anno fa si concludeva Game Of Thrones e non parlavamo d’altro

Dite la verità: vi verrebbe voglia di guardare Game of Thrones dall’inizio, per fare una maratona entusiasmante per almeno 6 stagioni, pur sapendo come va a finire? A un anno dalla sua conclusione, i fan di GoT hanno superato la fine tiepida della ottava stagione oppure se ne sono fatto una ragione e, dopo aver dato alle fiamme la loro collezione in bluray, hanno deciso di andare avanti?

Un anno fa, di questi tempi, non parlavamo d’altro che del Trono di Spade e di tutte le teorie andate in fumo, bruciate dalla fretta degli showrunner David Benioff e D. B. Weiss, che non vedevano l’ora di buttarsi su nuovi progetti, prima di Netflix, poi di Star Wars (ma non se n’è fatto di nulla) e ora con un film tratto da una graphic novel su Lovecraft. 

GoT ci ha fatto stare sulle spine per quasi tutti gli anni ’10, facendoci appassionare alle sorti dei suoi personaggi, che poi venivano brutalmente uccisi. È stato un fenomeno di massa, che ha etichettato il fantasy come genere per tutti e non solo per i nerd, ma proprio a causa del suo successo, nell’ultima stagione ha smarmellato a tal punto da chiudere una storia epica in velocità, dando vita a siparietti involontariamente comici e privi di pathos. 

Non stiamo a riassumere, tanto avrete sempre in mente l’episodio che non si vedeva niente tanto era buio, quello in cui Dany e Jon fanno sesso e ci fanno venire voglia di cambiare canale, Arya che uccide il Re della Notte e tutto il suo esercito con una semplice giochessa di pugnale, il bellissimo percorso di Jamie Lannister vanificato dalla passione ridondante per la sorella, la morte di Cersei passata come una pioggerellina estiva, la corona data a Bran totalmente a caso, la morte di Dany che da eroina diventa Misery non deve morire nell’arco di due episodi, Jon Snow che non sa mai un cazzo di niente e tutto il resto.

Queste delusioni le ricordiamo così bene che non abbiamo voglia di viverle di nuovo, ma diciamocelo in tutta onestà: quanto era più facile la vita quando l’unica cosa di cui parlavamo era Game of Thrones?

Simone Stefanini

Recent Posts

Il cammino più lungo del mondo si trova in Italia: 500 tappe tra 350 Comuni, un viaggio unico

Il Sentiero Italia, con i suoi straordinari 8.000 chilometri, si conferma come il cammino più…

4 ore ago

Oroscopo: amore a gonfie vele, successo nel lavoro e soldi a palate. Un segno domina la classifica

Con l’arrivo di novembre, il panorama astrologico si fa particolarmente intenso, promettendo un mese ricco…

7 ore ago

Tra montagne, borghi e prati verdi: 350 km e 23 tappe per il cammino più bello d’Italia

Certi percorsi non si misurano con i chilometri percorsi, ma con le emozioni vissute, con…

16 ore ago

Cosa succede al tuo corpo se mangi noci ogni giorno: la conseguenza incredibile

Fra gli alimenti più apprezzati in assoluto, specialmente quando ci avviciniamo alle festività natalizie, c'è…

20 ore ago

Dai trasporti alle scuole fino ai farmacisti: novembre sarà il mese degli scioperi

Il mese di novembre si apre con un clima di forte mobilitazione sindacale in Italia,…

21 ore ago

Polvere, con questo trucco non comparirà più in casa: addio pulizie

La polvere rappresenta uno dei problemi principali della pulizia in casa. Anche dedicando ore alla…

24 ore ago