Categories: TV e Cinema

Venezia 70: Las niñas Quispe di Sebastián Sepúlveda / 28. Settimana Internazionale della Critica di Venezia.

 

La pellicola narra delle sorelle Justa, Lucia e Luciana Quispe: tre contadine che vivono in solitudine allevando capre tra le montagne desolate dell’ altopiano cileno. Siamo nel 1974, sotto la dittatura di Pinochet. Un visitatore porta loro notizia di una nuova legge che potrebbe stravolgere il loro modo di vivere e mettere in discussione la loro stessa esistenza. Il film, del regista cileno Sebastián Sepúlveda, si basa su una vicenda realmente accaduta nel 1974. Presentato a Venezia in concorso alla  28ma Settimana Internazionale della Critica,  Las niñas Quispe, è un film silenzioso come la sofferenza che soffoca interiormente le  tre protagoniste. Una sofferenza  intrinseca che si legge da fuori, dai volti segnati dalla fatica, dalle rughe  scalfite dal vento che imperterrito soffia sui monti cileni. Un film con dialoghi sussurati “soffocati” che giunge fino al gesto di  negazione finale, in un drammatico epilogo neo-neorealista. L’opera prima di Sepúlveda è esempio di un cinema che oggi vive emarginato, solitario, lontano dal frastuono dell’era contemporanea e dal cinema da botteghino.

Il film è stato prodotto da Pablo Larraín, regista cileno di No – I giorni dell’arcobaleno, uscito in primavera nelle sale italiane.

Il regista: “Si diceva che i  militari avessero ucciso le tre sorelle perché aiutavano i ribelli a passare in Argentina mentre, per me, la morte è stata una loro decisione”.

Sebastián Sepúlveda

Nato a Conceptión nel 1972. Dopo 18 anni vissuti tra Europa e Sud America, ritorna in Cile nel 1990. Studia montaggio a San Antonio de los Baños a Cuba e sceneggiatura alla Fémis di Parigi. Oltre a lavorare come sceneggiatore e montatore, nel 2008 dirige il documentario El Arenal. Las niñas Quispe è la sua opera prima.

sayatnova

Published by
sayatnova
Tags: tv e movie

Recent Posts

Napoli-Inter è testa a testa per lo Scudetto: cosa dicono i numeri

Il momento tanto atteso, quello che potrebbe decidere le sorti del campionato, è finalmente arrivato.…

4 giorni ago

Allergie da adulti, non è insolito come sembra: spuntano all’improvviso e sono difficili da identificare

Negli ultimi anni, il fenomeno delle allergie in età adulta ha attirato l'attenzione di scienziati…

4 giorni ago

Conclave per l’elezione del nuovo Papa: decisa la data, è ufficiale

È stata fissata la data per l'inizio del Conclave che eleggerà il successore di Papa…

4 giorni ago

Un Posto al Sole, la decisione improvvisa per il mese di maggio: arriva lo stop

Ancora saldamente inossidabile nel palinsesto Rai, "Un Posto al Sole", la longeva soap opera italiana…

4 giorni ago

Decreto Bollette, è fatta: tutti i contributi straordinari previsti, cosa contiene effettivamente il documento

Via libera da Palazzo Madama al Decreto Bollette da 3 miliardi di euro. Ecco tutte…

4 giorni ago

Francobolli che valgono oro: cifre che non immagini, tirali fuori dal cassetto

Il mondo del collezionismo è un universo in continua metamorfosi, plasmato dalle mode e dalle…

4 giorni ago