Categories: TV e Cinema

#venezia70 – Il racconto della Mostra del Cinema di Venezia 2013

L’impatto con il Festival, sette anni dopo l’ultima volta, non è straniante. A parte la sostituzione del baracchino degli spritz con un bar lounge super-pettinato, ovvio. Tutto è rimasto più o meno uguale, giusto qualche controllo in più ai varchi. Fine, non mi metto a fare confronti: non hanno senso e non interessano a nessuno. Solo una cosa: il Gran Viale del red carpet me lo ricordavo parecchio più affollato e vivo. Ma parecchio.

Ricordi annebbiati, probabilmente, perché le sale sono piene, gli accreditati quasi 7.000 e il Presidente Baratta informa che il numero di biglietti staccati dovrebbe arrivare vicino ai 23mila.

Sono rimasto al Festival due giorni, durante il primo weekend. Film visti 8 e mezzo, nel senso che Die Andere Heimat vale quasi per due. Il bilancio è buono. Un film brutto brutto brutto (The Canyons di Paul Schrader, leggi la recensione); un film del tutto inutile (Parkland di Peter Landesman leggi la recensione), un film che tragicamente mediocre (Child of God di James Franco, leggi la recensione); Poi un buon film, per molti un capolavoro (Philomena di Stephen Frears, leggi la recensione); un film difficile da introiettare al primo passaggio (Tom a la ferme di Xavier Dolan). E infine un film bello e cattivo sull’Italia (Piccola Patria di Alessandro Rossetto, leggi la recensione) e un mezzo capolavoro che è una mazzata emotiva infinita (Miss Violence di Alexandros Avranas, leggi la recensione). Totalmente fuori da ogni cateogoria, Die Andere Heimat (leggi la recensione), quattro ore di racconto perfetto e preciso, con cui Edgar Reitz mette la parola fine alla saga di Heimat.

Due giorni, otto film, tre bellissimi. E’ andata di lusso.

Marco Villa

Published by
Marco Villa

Recent Posts

Napoli-Inter è testa a testa per lo Scudetto: cosa dicono i numeri

Il momento tanto atteso, quello che potrebbe decidere le sorti del campionato, è finalmente arrivato.…

4 giorni ago

Allergie da adulti, non è insolito come sembra: spuntano all’improvviso e sono difficili da identificare

Negli ultimi anni, il fenomeno delle allergie in età adulta ha attirato l'attenzione di scienziati…

4 giorni ago

Conclave per l’elezione del nuovo Papa: decisa la data, è ufficiale

È stata fissata la data per l'inizio del Conclave che eleggerà il successore di Papa…

4 giorni ago

Un Posto al Sole, la decisione improvvisa per il mese di maggio: arriva lo stop

Ancora saldamente inossidabile nel palinsesto Rai, "Un Posto al Sole", la longeva soap opera italiana…

4 giorni ago

Decreto Bollette, è fatta: tutti i contributi straordinari previsti, cosa contiene effettivamente il documento

Via libera da Palazzo Madama al Decreto Bollette da 3 miliardi di euro. Ecco tutte…

4 giorni ago

Francobolli che valgono oro: cifre che non immagini, tirali fuori dal cassetto

Il mondo del collezionismo è un universo in continua metamorfosi, plasmato dalle mode e dalle…

4 giorni ago