Viaggi

10 motivi per andare sul Gargano

Se si pensa alla Puglia, qual è la prima cosa che vi viene in mente? Il Salento, vero? Splendido, ma la Puglia non è solo questo. La regione ha una lunghezza di circa 400 chilometri e vanta posti bellissimi che ci invidia tutto il mondo, e il Gargano è uno tra questi. Cibo, mare e storia sono solo alcuni degli elementi che caratterizzano lo sperone d’Italia.

Il Gargano, per chi non lo sapesse, è la parte più a nord della Puglia. Quando si arriva sul Gargano, si può notare come il territorio sia diverso da quello che si può ammirare nel territorio barese o nel Salento. Oltre al mare, lo sperone d’Italia si distingue per la sua ricca vegetazione: pinete, aree boschive e paesaggi montuosi.

Abbiamo stilato una lista che vi farà amare ancor di più questo posto.

  1. Il mare. Sì, può sembrare banale ma non lo è. Il Gargano, con i suoi fondali sabbiosi, vanta tra le spiagge più belle al mondo. Da Peschici a Manfredonia si può vedere come cambiano i fondali a distanza di poche ore di navigazione.
  2. Le Grotte marine e i faraglioni. C’è gente che visita il Gargano solo per la costa. Le numerose escursioni sono una tappa obbligatoria.
  3. I Trabucchi. Strumenti di pesca, i trabucchi oggi sono diventati posti belli dove bere vino e mangiare pesce. Insomma, i classici posti “instagrammabili” per i più social.
  4. La Foresta Umbra. La Foresta Umbra è un’area protetta del Parco nazionale del Gargano. Ci sono percorsi naturali, un laghetto e simpatici daini a cui dare da mangiare.
  5. Le Isole Tremiti. Oltre al mare limpido sono famose per Lucio Dalla. Leggenda narra che qui sia stata scritta la famosa Com’è profondo il mare.
  6. I Centri storici. I borghi del Gargano raccontano storie di vita passata che vale la pena ascoltare e vedere.
  7. Religione. Per i fan della religione ci sono mete come San Giovanni Rotondo e Monte Sant’Angelo che vantano un turismo religioso tutto l’anno.
  8. I laghi. Sono presenti laghi costieri e questi sono il lago di Lesina e il lago di Varano. Per gli amanti delle anguille e delle cozze non potete non visitare questi posti.
  9. L’olio. Avete mai assaggiato l’olio del Gargano? Se non lo avete fatto questo è uno dei motivi più validi per visitare questi posti.
  10. Il cibo. Ultimo ma non per importanza abbiamo il cibo. Cosa c’è di meglio di mangiare una buona fetta di pane e pomodoro (non la classica bruschetta) quando si ritorna dal mare?
Lucrezia Costantino

Recent Posts

Mar Rosso express: sole garantito e spiagge paradisiache a portata di volo

Ci sono luoghi che sono un vero e proprio paradiso in Terra. Hanno un fascino…

5 ore ago

Per riscaldare tutta casa non ti servono stufe o termosifoni: ti bastano pochi euro e risparmi

Quando l’inverno si avvicina, molti di noi iniziano a pensare a come rendere la casa…

7 ore ago

Bollette, spunta la “regola dei 15 minuti” che fa risparmiare (e molto)

Il caro bollette continua a preoccupare milioni di famiglie italiane, con costi dell’energia in aumento…

8 ore ago

Scuola, quando arriva la Carta del Docente? Perché si dovrà attendere

Con l’arrivo di ottobre, cresce l’attesa tra gli insegnanti italiani per l’attivazione della Carta del…

10 ore ago

Perché stanno tutti mettendo un bicchiere di aceto accanto al letto: salute salva se lo fai ogni sera

L’aceto di vino bianco o di mele, noto fin dall’antichità per le sue qualità antisettiche…

10 ore ago

Weekend indimenticabile a Madrid tra arte, piazze e vita spagnola: ecco cosa vedere

Madrid è una delle capitali europee più dinamiche e vivaci, perfetta per chi desidera esplorare…

11 ore ago