Categories: Viaggi

I 10 segreti (svelati dalle hostess) per il viaggio in aereo perfetto

L’aereo più pazzo del mondo

 

Il fantastico mondo di Reddit ci regala sempre le risposte giuste alle domande che non avremmo mai sognato di fare. Tra le tante, questa serie di regole non scritte per viaggiare al meglio in aereo, direttamente dalla tastiera delle hostess e degli steward che sugli aerei ci lavorano tutti i giorni e di cose ne hanno viste. Oh, se ne hanno viste. L’unica raccomandazione universale: siate gentili, che non costa nulla. Di seguito, il decalogo delle cose che si possono fare o che vanno evitate o che possono capitare quando stiamo volando. Allacciate le cinture.

 

1) Mai bere il caffè negli aerei

.

Se lo dicono loro, come dargli torto? Però non crediate di trovarci la cocaina, come capita nel video Learn to Fly dei Foo Fighters. Più semplicemente, il caffè è assolutamente disgustoso perché nessuno lava mai la caffettiera e i contenitori del caffè. Quindi meglio se fate il vostro pieno di caffeina in aeroporto.

 

2) I sedili sembrano tutti uguali ma non lo sono. Scegliete bene il vostro

.

Ci sono quelli con il finestrino male allineato, dai quali non riesci a guardare fuori, quelli per le persone alte con più spazio per le gambe e via dicendo. Se volete viaggiare comodi senza stare a litigare per tutto il tragitto, andate su Seatguru.com e scegliete bene la vostra postazione.

 

3) Una turbolenza non può buttare giù un aereo ma può spezzare il collo a qualcuno

.

Le turbolenze in aereo fanno un bel po’ di paura, ma in tutta la storia dell’aeronautica non hanno mai fatto cadere un aereo. Forse uno sì, ma è una percentuale risibile. Però, giusto per stare un po’ in ansia, se non avete le cinture allacciate, potreste sbattere la faccia sul sedile davanti e rompervi l’osso del collo. che non sarà avventuroso come morire su un aereo che precipita, ma la fine è la stessa. In ogni caso potete informarvi su Turbolenceforecast.com

 

4) L’aeroplano su cui state viaggiando potrebbe avere parti mancanti o rotte. Non c’è niente di cui preoccuparsi

.

Questa non è che ci rassicuri così tanto, in realtà. Sta di fatto che esiste un Minimum Equipment List  che contiene la lista di tutte quelle parti che possono mancare, senza le quali l’aereo può volare lo stesso. Nel caso ve lo domandiate, no, motore e ali non fanno parte di quella lista.

 

5) C’è una ragione di vita o di morte per cui vi dicono di indossare la maschera d’ossigeno prima di aiutare gli altri

.

Quando vedete che al vostro compagno di viaggio manca l’aria e volete aiutarlo a indossare la maschera colti da una dose maxi di eroismo, tenete presente che prima dovete indossare la vostra e il perché è molto semplice ma vale la pena ricordarlo: da svenuti o da morti non si può salvare nessuno.

 

6) Se vi sembra che le hostess stiano preferendo un passeggero a voi, probabilmente è vero

.

Gli assistenti di volo hanno una lista di tutti i passeggeri e dei posti assegnati. Sanno anche bene se qualcuno è un frequent flyer oppure no, Poi magari sono imbarcati anche colleghi o parenti di colleghi. Ecco perché possono esserci evidenti favoritismi o antipatie. Perché gli assistenti di volo, nonostante le mosse robotiche, sono comunque esseri umani.

 

7) Preferite un volo più breve o uno più comodo? C’è una bella differenza

.

Un controllore di volo, dopo anni di lavoro al radar, ha scoperto che tutte le compagnie fanno volare i loro aerei in modo diverso. Secondo la sua esperienza ad esempio, la Southwest atterra e plana molto velocemente, e per arrivare prima, chiede rotte e scorciatoie direttamente alla torre di controllo. American Airlines invece mira di più al comfort dei viaggiatori e spesso riporta di turbolenze che per gli altri aerei non ci sono.

 

8) Il bracciolo dalla parte del corridoio può essere alzato

.

Incredibile ma vero: c’è un piccolo bottone sotto il bracciolo che può far alzare anche il bracciolo che dà sul corridoio. Quello che molte volte vi ha dato fastidio ma che avete sempre creduto fosse fatto di marmo, dunque totalmente immobile. E invece…

 

9) Se i vostri animali domestici viaggiano nel vano bagagli, scrivete i loro nomi bene in vista sui loro trasporti. Li calmerà.

.

Uno di quei trick  che funziona davvero: se il cane è già spaventato prima del volo, durante la traversata sarà ancora più impaurito. Certo, ci sono gli agenti che controllano i bagagli, ma se non sanno come interagire con l’animale, di certo non lo aiuteranno. Scrivete il nome bene in vista sul trasportino, così gli agenti chiameranno per nome i cani e loro si rilasseranno. Coi gatti non funziona perché i gatti non hanno paura di niente.

 

10) Avete avuto problemi con la vostra compagnia aerea? Affidatevi a zio Facebook

.

Come per tutte le questioni, dal litigio tra condomini alla pace nel mondo, usate i social per segnalare i difetti della compagnia su cui avete volato e che non vi ha soddisfatti. Di solito infatti l’impiegato dell’ufficio reclami ha poco potere e gli addetti ai bagagli sono a corto di personale. Vi hanno perso una valigia? Fateci su un bello status e probabilmente salterà fuori.

 

[via Upvoted]

Simone Stefanini

Recent Posts

IMU, TARI, multe: Attenzione! Se il tuo Comune è "cattivo", la riscossione diventa obbligatoria

Con la Legge di Bilancio 2026 si avvia una profonda trasformazione nel sistema di riscossione…

2 ore ago

Lo chiamano, a ragione, il “miracolo di Jindo”: un sentiero in mezzo al mare che puoi percorrere per un’esperienza da sogno

Accanto alla spiegazione scientifica, che attribuisce il fenomeno all’interazione delle forze gravitazionali esercitate dalla luna…

11 ore ago

Quali sono i primi sintomi della gravidanza: questi sono i più rari e li noti già da subito

Riconoscere i primi segnali del concepimento è spesso un'esperienza delicata e profondamente personale. Ogni donna…

15 ore ago

Carta del Docente, si dovrà aspettare febbraio? Perché l’attivazione potrebbe slittare al 2026

Il Decreto Scuola recentemente approvato dal Parlamento introduce significative novità riguardanti la gestione e l’assegnazione…

15 ore ago

Pace Fiscale, si parte a gennaio: quali cartelle puoi rottamare

Si avvicina l’avvio della nuova Pace Fiscale, prevista per il 21 gennaio 2026, con l’introduzione…

19 ore ago

Riforma della Giustizia, che succede adesso: le tappe che ci porteranno al Referendum

Con l’approvazione definitiva della riforma della Giustizia da parte del Parlamento, l’Italia si prepara a…

20 ore ago