Categories: Viaggi

Le 10 stazioni sciistiche più belle per le vostre vacanze invernali

.

 

Tempo di scegliere la meta delle imminenti vacanze invernali, per indossare la tuta da sci, quella da snowboard e partire a tutta velocità per delle discese mozzafiato. Oppure, più semplicemente, per rilassarsi e abbronzarsi la faccia fuori stagione, sorseggiando cocktail sulla terrazza dell’albergo.

Queste sono le 10 località più belle del mondo. Vanno bene per gli uni e per gli altri.

 

1) Cortina D’Ampezzo, Italia

.

Se non siete mai stati a Cortina, quest’anno potrebbe essere quello giusto. Circondata dai picchi delle Dolomiti, in provincia di Belluno, in Veneto, è il sito sciistico in cui vivere da Vitelloni sulla neve. Praticamente uno status symbol, se cercate i vip italiani, li trovate lì. Non a caso è considerata una delle località invernali più belle al mondo. L’unica pecca, manca di collegamento tra le varie aree sciistiche, che vanno raggiunte in auto o skibus. Se proprio siete intrepidi, potete provare lo snowkite, lo snowboard col paracadute, come nella foto.

 

2) Zermatt, Svizzera

.

È la località sciistica più panoramica di tutta Europa. Scorci di natura e di montagna bellissimi sia dal versante dei ghiacci perenni dei Monte Rosa che da quello del Cervino. Un’area sciabile immensa e niente macchine in paese. Praticamente il Paradiso dell’amante degli sport invernali. Da non perdere la funivia del Cervino, con la stazione d’arrivo più alta d’Europa. Se poi siete a caccia di un’esperienza unica, provate un romantico igloo in cui soggiornare, come da foto.

 

3) Gulmarg, India

.

Il suo nome significa località dei fiori e si trova a 2700 metri di altitudine, sull’Himalaya, a Jammu-Kashmir, in India. Per i più avventurosi, sono disponibili gite in elicottero per arrivare alle vette di 4000 metri di altitudine e lanciarsi in vertiginose discese libere. Oggi, un numero sempre maggiore di indiani sta scoprendo lo sci e gli sport invernali, ma la località è raggiunta anche da molti turisti i prezzi per la sua bellezza e per i suoi prezzi moderati.

 

4) Kitzbühel, Austria

.

Nota come la cittadina del camoscio, è la perla delle Alpi, una delle località più famose del Tirolo. Ci potete trovare la leggendaria pista nera Streif, una delle tappe del Campionato del Mondo di Sci, la cui pendenza arriva addirittura al 75%. Nella zona ci sono anche due snowpark, piste per lo sci di fondo e pure una pista illuminata per la notturna. In questo luogo, la catena montuosa Wilder Kaiser e il paesino di Ellmau hanno fatto da cornice alla nota serie della tv tedesca Un dottore tra le nuvole.

 

5) Chamonix, Francia

.

In questo posto è nato il detto funesto “se cadi muori”, per via della difficoltà  delle sue piste, che sono tra le più impegnative per sciatori e snowboarder di tutto il mondo. Niente paura però, anche gli sciatori meno esperti possono divertirsi nelle piste di questa tipica cittadina francese di montagna, con le strade di ciottolato e le zone pedonali. Se poi amate la montagna ma di fare sport non ne volete sapere, a Chamonix ci sono un sacco di attività per i semplici turisti. Per i più coraggiosi, il “Passo nel vuoto”, un box fatto di lastre di vetro installato all’Aiguille du Midi, in cui poter camminare come sospesi sulle montagne, per poter vedere il panorama con qualche brivido in più, come nella foto.

 

6) Mont Tremblant, Canada

.

Aperta nel 1939, Mont Tremblant è stata una delle prime località sciistiche in Nord America. È dedicata a chi cerca l’atmosfera europea dall’altra parte del globo. Ha 95 piste, un Casinò e una Spa, per rendere la vacanza all’altezza delle mete sciistiche alpine più chic. Inoltre dispone di 7 ettari di rampe e trampolini per gli amanti dello snowboard e per i saltatori più bravi del mondo.

 

7) Portillo, Cile

.

È una delle stazioni sciistiche più grandi dell’America Meridionale. Si trova in Cile, a due ore da Santiago, sulle Ande cilene nella regione di Valparaiso e offre 19 piste per ogni tipo di sciatore, dal più bravo al più scarso. L’atmosfera è intima, ci sono poche case e un iconico albergo giallo. Le montagne sono selvagge e la località offre panorami da brivido.

 

8) Niseko, Giappone

.

Niseko in giapponese significa “neve farinosa”. È la più grande stazione sciistica di Hokkaido e  ogni anno riceve ben 14 metri di neve. Ha 4 resort di prima categoria collegati tra di loro che offrono spettacolari possibilità di sci e snowboard a ogni livello, grazie anche ai 38 impianti di risalita. Vicino a Niseko c’è Rusutsu, altra località sciistica eccezionale per chi vuol provare il freeride tra i boschi o le escursioni guidate. Per rilassarvi, potete provare anche le splendide terme di acqua calda che scorrono proprio accanto alla neve, come da foto.

 

9) Aspen, Colorado, USA

.

Pur essendo stata fondata come centro minerario, Aspen è una rinomata stazione sciistica che ha ospitato anche numerose gare di Coppa del Mondo di sci alpino. È nota in tutto il globo per essere il luogo di villeggiatura delle star di Hollywood e di tutto il jet set americano. Non stupitevi quindi se vedete in pista Johnny Depp, Jennifer Aniston o Will Smith. In realtà, pur non essendo proprio economica, è la meta privilegiata di chi vuol provare dei fuoripista da mozzare il fiato e per i semplici spettatori, non capita tutti i giorni di assistere alle gare di forestale sulla motoslitta, come da foto.

 

10) Park City, Utah, USA

.

Park City, oltre a essere una stazione sciistica è anche un’esperienza. Le montagne dello Utah offrono diverse località meravigliose, dal Park City Mountain Resort, situato vicino alla città, alla Deer Valley, dedicata ai puristi dello sci. Lì gli snowboarder non sono ammessi. Park City è anche un luogo pieno di cultura. Pensate che il Sundance Film Festival, il famoso Festival del Cinema Indipendente viene fatto proprio lì a gennaio. Per i non sciatori: fly fishing, escursioni in mongolfiera, motoslitta oppure una visita ai nightclub della zona.

Simone Stefanini

Recent Posts

Eurospin: chi produce i cosmetici? Quello che è venuto a galla è incredibile. Chi c’è davvero dietro

Nel panorama della cosmesi accessibile, la linea di prodotti di bellezza Fior di Magnolia venduta…

40 minuti ago

Scuola, l’educazione alimentare diventa obbligatoria: grandi novità per le mense

Una svolta significativa interessa il sistema scolastico italiano con l’introduzione obbligatoria dell’educazione alimentare nelle scuole…

3 ore ago

Il Paradiso delle Signore, spoiler clamoroso prossima stagione: la scoperta sconvolgente di Umberto

Tra le anticipazioni più attese, spicca la scoperta da parte di Odile di una verità…

4 ore ago

Gerry Scotti la super pensione assegnata anni fa: a quanto ammonta l’assegno mensile

Gerry Scotti è indubbiamente uno dei più grandi personaggi della storia dello spettacolo e della…

5 ore ago

Smetti di usare ammorbidenti: questo trucchetto virale con fogli di alluminio cambia tutto

Nel mare di rimedi casalinghi che circolano sul web, tra bufale e idee balzane, ogni…

7 ore ago

Regionali, mancano nomi e date: accordi in alto mare, si teme uno slittamento

A pochi mesi dalle elezioni regionali, il quadro politico in diverse regioni italiane appare ancora…

7 ore ago