Viaggi

A Napoli la fermata Toledo della metropolitana incanta tutti

Tra via Toledo e via Diaz, nel cuore dei Quartieri Spagnoli e del Rione Carità del capoluogo campano, sorge la stazione della fermata della metropolitana Toledo, una bellissima opera d’arte sotterranea.

Progettata dall’architetto catalano Oscar Tusquets Blanca e inaugurata nel 2012 lungo la linea 1, la fermata Toledo è il gioiello della corona delle stazioni dell’arte della metropolitana di Napoli. Qui, i lavori di artisti, designers and architetti convivono in queste stazioni sotterranee; da Alessandro Mendini ad Anish Kapoor, da Gae Aulenti a Jannis Kounellis, da Karim Rashid a Michelangelo Pistoletto e Sol LeWitt.

Il progetto delle “stazioni dell’arte” è composto da quindici fermate della metropolitana di Napoli, il cui scopo è stato quello di rendere bello l’aspetto delle stazioni attraverso il lavoro di artisti e architetti contemporanei, al fine di portare l’arte nella vita quotidiana delle persone.

.

La stazione dell’arte Toledo, curata dal critico d’arte e direttore della Biennale di Venezia Achille Bonito Oliva, è composta da diversi ambienti: una lunga scala mobile scende per oltre 50 metri sotto terra (che fa di questa stazione una delle più profonde), il muro e il pavimento dell’atrio del primo livello sono neri, richiamando l’asfalto delle città di età contemporanea. I resti dei muri aragonesi sono integrati nell’atrio, e dopo le prime rampe in cui domina il color ocra del rivestimento delle mattonelle e il giallo, che allude ai colori del tufo e del sole di Napoli, si passa nella galleria del mare di Robert Wilson, un ambiente psichedelico che oscilla tra il blu e il viola, completamente composto da mosaici a motivi marini che, grazie all’istallazione di due LED, rievoca il paesaggio marino riproducendo il continuo movimento delle onde. Scesi dal treno, due grandi mosaici dell’artista sudafricano William Kentridge decorano la fermata, richiamando la storia più antica dell’arte romana utilizzata anche a Pompei e ad Ercolano, dove tra le varie figure l’artista rappresenta anche se stesso.

.

Uscendo dalla stazione metropolitana, un lungo corridoio è decorato con le fotografie scattate da Oliviero Toscani per la sua iniziativa Razza Umana/Italia. Le fotografie raffigurano i volti dei cittadini napoletani che hanno voluto partecipare all’iniziativa decidendo di posare per il famoso fotografo.

Fuori dalla stazione, tre piramidi esagonali e la statua equestre di William Kentridge, intitolata“Il cavaliere di Toledo”, decorano lo spazio circostante. Oltre al suo valore artistico, la stazione è stata premiata per la tecnologia innovativa utilizzata nelle realizzazione del profondo scavo e per la riqualificazione del territorio nella storica zona dei Quartieri Spagnoli, la pedonalizzazione della zona circostante e le nuove aree verdi sono solo alcuni dei benefici apportati alla fermata della linea 1.

Così, la magnifica stazione di Toledo ha guadagnato il titolo della più bella stazione metropolitana di tutta Europa.

.

Tutte le foto © Simone Stefanini

francescarusso_

Published by
francescarusso_

Recent Posts

Napoli-Inter è testa a testa per lo Scudetto: cosa dicono i numeri

Il momento tanto atteso, quello che potrebbe decidere le sorti del campionato, è finalmente arrivato.…

3 giorni ago

Allergie da adulti, non è insolito come sembra: spuntano all’improvviso e sono difficili da identificare

Negli ultimi anni, il fenomeno delle allergie in età adulta ha attirato l'attenzione di scienziati…

3 giorni ago

Conclave per l’elezione del nuovo Papa: decisa la data, è ufficiale

È stata fissata la data per l'inizio del Conclave che eleggerà il successore di Papa…

3 giorni ago

Un Posto al Sole, la decisione improvvisa per il mese di maggio: arriva lo stop

Ancora saldamente inossidabile nel palinsesto Rai, "Un Posto al Sole", la longeva soap opera italiana…

3 giorni ago

Decreto Bollette, è fatta: tutti i contributi straordinari previsti, cosa contiene effettivamente il documento

Via libera da Palazzo Madama al Decreto Bollette da 3 miliardi di euro. Ecco tutte…

3 giorni ago

Francobolli che valgono oro: cifre che non immagini, tirali fuori dal cassetto

Il mondo del collezionismo è un universo in continua metamorfosi, plasmato dalle mode e dalle…

3 giorni ago