Viaggi

Antro della Sibilla, il luogo dove la sacerdotessa Cumana prediceva il futuro

 

L’Antro della Sibilla è una meraviglia misteriosa e affascinante che dovete assolutamente vedere se passate dalle parti di Napoli.

La donna onnisciente in grado di predire il futuro compare nelle tradizioni di molti paesi, ma nessuna più della Sibilla Cumana fu celebrata nell’antichità. Una sorta di Nostradamus dei tempi antichi, e il termine “sibillino” è giunto sino ai giorni nostri come una sorta di omaggio alle capacità di predizione del futuro. E il luogo dove queste predizioni avevano luogo è l’Antro della Sibilla, situato tra le città campane di Pozzuoli e Cuma.

 

.

 

Scoperta nel 1932, la galleria lunga oltre 130 metri si presenta rettilinea e a sezione trapezoidale. Questo luogo è uno dei ritrovamenti greco-romani più misteriosi e all’apparenza inspiegabili mai rinvenuti in Italia. L’impatto è forte, dato che ci si trova di fronte ad un lungo ed interminabile corridoio stretto e buio, preannunciato dalle parole di Virgilio“L’immenso fianco della rupe euboica s’apre in un antro. Vi conducono cento ampi passaggi, cento porte; di lì erompono altrettante voci, i responsi della Sibilla”. Il sommo poeta latino non era nuovo “della zona”, visto che a breve distanza da qui descrisse la discesa di Enea nel Regno degli Inferi, attraversando il Lago d’Averno.

 

 

Le interpretazioni su ciò che rappresenta questo stretto cunicolo sono svariate, anche se due sono le più accreditate. La prima è quella religiosa, secondo cui questo fosse il luogo di professione della Sibilla, come descritto da Virgilio nelle parole di Enea: “Dal sacrario la Sibilla Cumana predice orrendi enigmi e mugghia dall’antro, avviluppando il vero nelle tenebre“.

 

 

Una visione più concreta è invece quella di alcuni studiosi delle civiltà antiche, i quali credono che questo luogo fosse un’opera di carattere difensivo costruita tra la fine del IV ed il III secolo a.C., a protezione della acropoli di Cuma.
Oggi l’antro è visitabile all’interno del sito archeologico in cui si trova, che vanta anche la presenza dei Templi di Apollo e di Giove.

Edoardo De Martinis

Published by
Edoardo De Martinis

Recent Posts

Napoli-Inter è testa a testa per lo Scudetto: cosa dicono i numeri

Il momento tanto atteso, quello che potrebbe decidere le sorti del campionato, è finalmente arrivato.…

3 giorni ago

Allergie da adulti, non è insolito come sembra: spuntano all’improvviso e sono difficili da identificare

Negli ultimi anni, il fenomeno delle allergie in età adulta ha attirato l'attenzione di scienziati…

3 giorni ago

Conclave per l’elezione del nuovo Papa: decisa la data, è ufficiale

È stata fissata la data per l'inizio del Conclave che eleggerà il successore di Papa…

3 giorni ago

Un Posto al Sole, la decisione improvvisa per il mese di maggio: arriva lo stop

Ancora saldamente inossidabile nel palinsesto Rai, "Un Posto al Sole", la longeva soap opera italiana…

3 giorni ago

Decreto Bollette, è fatta: tutti i contributi straordinari previsti, cosa contiene effettivamente il documento

Via libera da Palazzo Madama al Decreto Bollette da 3 miliardi di euro. Ecco tutte…

3 giorni ago

Francobolli che valgono oro: cifre che non immagini, tirali fuori dal cassetto

Il mondo del collezionismo è un universo in continua metamorfosi, plasmato dalle mode e dalle…

3 giorni ago