Viaggi

Bussana Vecchia, il borgo di artisti strappato alle macerie

Bussana Vecchia è un piccolo borgo ligure con una storia da raccontare e con un futuro da costruire. Il paesino in provincia di Imperia venne distrutto da un terremoto nel 1887 e per questo fu abbandonato dai suoi abitanti che trovarono più conveniente costruire un altro paese, Bussana Nuova, un po’ più a valle.

Sanremo, Bussana Vecchia, panorama

Tuttavia a partire dagli anni ’60 la Bussana Vecchia in macerie venne occupata da decine di artisti provenienti da tutto il mondo, che pian piano tolsero le macerie, recuperarono le case, le misero a posto e le trasformarono in case-negozi dove tuttora vivono vendendo le proprie opere.  Questo movimento hippy di artisti ha ridato vita al borgo rendendolo una graziosa e pittoresca attrazione turistica. Negli anni ’80 raggiunse l’apice, allora vi abitavano un centinaio di artisti, attualmente invece ci sono poche decine di abitanti che animano diverse botteghe: ci sono pittori, scultori, artigiani, qualche bar e ristorante e affitta camere. Uno dei punti più suggestivi è la chiesetta sconsacrata e diroccata in mezzo al paese, con il prato al posto del pavimento.

La suggestiva chiesetta col prato dentro a Bussana Vecchia

Chiacchierando con gli artisti, si scopre una classica situazione all’italiana: i terreni e le case sono del Demanio, cioè dello stato e gli artisti le occupano illegalmente. Il Demanio ha recentemente chiesto loro di mettere a posto la situazione, pagando l’affitto arretrato e ciò ha causato molto malumore, sia perché dieci, venti o più anni di affitto tutti insieme sono un grosso problema per tutti, sia perché così sembra non riconosciuto l’impegno e il lavoro di questi artisti per rimettere a posto il paese. Mi auguro che sia possibile una mediazione tra le parti, per arrivare ad avere una piccola Saint Paul de Vence sulla Costa Azzura.

Il postino non entra in paese, non ci sono strade, quindi all'ingresso di Bussana Vecchia c'è un muro con tutte le cassette postali degli abitanti
Scorcio di un cortile di una casa a Bussana Vecchia
Una poesia affissa su una porta a Bussana Vecchia, la maniglia della porta è un cucchiaio piegato
Un giocattolo nel muro di un vicolo a Bussana Vecchia
Un vicolo di Bussana Vecchia
La chiesa ha perso il tetto durante il terremoto del 1887 ed è cresciuta l'erba. E' senza dubbio un luogo affascinante
La chiesa è chiusa. Non si può entrare, c'è questo cancello col lucchetto
Quella è la chiesa diroccata con il prato dentro.
Una porta con un batacchio spaventoso in un vicolo di Bussana Vecchia. Ho bussato non ha aperto nessuno.
Dietro un angolo c'è quasi sempre un altro vicolo
In giro per le stradine di Bussana Vecchia, rimesse a posto dagli abitanti che occupano e gestiscono il paese dagli anni '60.
Anche d'inverno in Liguria i fiori non mancano.
All'ingresso del paese una serie di facce di terracotta accoglie il turista, è un lavor di uno degli artisti di Bussana
Attività commerciali e abitazioni rimesse a posto dagli artisti a Bussana Vecchia (Imperia)
Case ristrutturate e rimesse a posto a Bussana Vecchia

Se siete a spasso per la Liguria, anche in inverno, fateci un giro, si trova oltrepassata Imperia, in direzione Sanremo, si visita in un paio d’ore e, se volete perdere un po’ di tempo in più, potete visitare anche la vecchia Taggia poco distante, un borgo medioevale un po’ decadente ma certamente affascinante.

Giulio Pons

Ingegnere del software, ha superato i quaranta ed è un papà felice. Vive internet come la normalità. Ha fondato Rockit.it e Dailybest.it e lavora a Better Days come programmatore e responsabile dell'area tecnologica.

Recent Posts

Attenzione studenti! Zero tasse universitarie se la tua università rientra nella ‘no tax area’

Il Ministero dell’Università e della Ricerca (MUR) ha confermato la no tax area, un meccanismo…

40 minuti ago

Uomini e Donne, Maria anticipa la nuova stagione? Quando andrà in onda la prima puntata

Le registrazioni ufficiali di Uomini e Donne 2025/2026 prenderanno il via il 28 e 29…

2 ore ago

Cosa leggere sotto l’ombrellone: i consigli di registi, comici e scrittori per questa estate

L’estate 2025 si colora di pagine da sfogliare sotto l’ombrellone con una selezione di letture…

5 ore ago

Da nord a sud, l’Italia è ricca di spiagge ma queste sono sicuramente le più belle

Tra mari, laghi e fiumi, il Bel Paese vanta alcune delle spiagge più belle d’Europa…

5 ore ago

Caffè, in questo discount trovi il Miglior Acquisto secondo Altroconsumo: costa due spicci, che affare

Il caffè rappresenta da sempre uno degli elementi centrali della cultura italiana, e la scelta…

7 ore ago

Il Paradiso delle Signore, bomba nelle anticipazioni: svolta clamorosa nelle prime puntate di Settembre

L'attesa ripresa de Il Paradiso delle Signore a settembre si preannuncia ricca di colpi di…

9 ore ago