Categories: Viaggi

Il Castello Aragonese di Ischia: una magnifica rocca medievale in mezzo al mare

Storie di conquiste ed assurdità ecclesiastiche. Un luogo velato di mistero che ci si aspetterebbe di trovare arroccato su qualche rilievo appenninico, e che invece è nel bel mezzo del mare.

Questo è il Castello Aragonese, che sorge su un’isola di origine vulcanica, più precisamente nata da una bolla di magma che si è andata a consolidare nel corso di diverse eruzioni, nel territorio del borgo di Ischia Ponte. L’isola è collegata alla terraferma da una passerella costruita dagli stessi Aragonesi nel XV secolo. Il ponte di collegamento diventa poi una rampa, scavata all’interno della roccia, che porta direttamente alla rocca e al Castello.

 

Foto di Gianni via Flickr
Foto di Jimmy Harris via Flickr
Foto via Wikimedia Commons
Foto di Hengist Decius via Flickr
Foto via Wikimedia Commons
Foto di 2benny via Flickr
Foto di Helst1 via Flickr

La costruzione del primissimo castello si deve ai Greci che si insediarono sull’isolotto nel 474 a.C., mentre la struttura moderna della fortezza e del Castello è da attribuire proprio agli Aragonesi da cui prende nome.

 

 

La maggiore curiosità legata all’isola è quella che riguarda la Chiesa dell’Immacolata, con il suo Cimitero delle Clarisse: qui le suore non venivano seppellite dopo la morte, bensì venivano conservate mettendole sedute sopra a dei sedili detti “scolatoi“. Qui (parte macabra) le suore si decomponevano lentamente e, accudite giornalmente dalle altre sorelle, rilasciavano i propri liquidi all’interno degli scolatoi. L’osservazione da vicino di questo fenomeno permetteva alle sorelle vive di comprendere la transitorietà della vita terrena.

 

Nell’800 il Castello diventa un presidio militare sotto il dominio Napoleonico e successivamente si trasforma in prigione per gli oppositori dei regnanti Borbonici, diventando poi proprietà di un privato.

Edoardo De Martinis

Recent Posts

Adriano Celentano, la verità dopo anni, perché non esce più di casa

E' ormai noto come siano diversi anni che Adriano Celentano abbia deciso di ritirarsi dalla…

2 ore ago

Viaggi ad ottobre: questa destinazione è economica e bella, ti rimette al mondo

L’idea di partire resta irresistibile per tutto l’anno e l’autunno è il periodo perfetto, colori…

3 ore ago

Nessuno usa più il classico stendino per il bucato: la soluzione salvaspazio è più efficiente

  Stendere il bucato, soprattutto di inverno, può essere davvero problematico. Se non si ha…

5 ore ago

Personale ATA, come sapere se si è stati convocati: puoi controllare da solo con un click

Nel panorama del personale ATA, è fondamentale per gli aspiranti supplenti conoscere il punto di…

6 ore ago

Casa invasa dalle formiche: il trucco per liberarti definitivamente degli ospiti indesiderati

Le formiche, creature instancabili e silenziose, sono tra gli ospiti più indesiderati che una casa…

6 ore ago

Luciano Pavarotti, la figlia Alice è diventata grande ed è bellissima: lei e mamma Nicoletta sono due gocce d’acqua

Sono trascorsi 18 anni dalla morte di Luciano Pavarotti che è stato uno dei più…

8 ore ago