Per quanto possiamo sdoganarci dal mito della monarchia nelle favole, alla fine chi non ha mai sognato di abitare in un castello incantato anche solo per un giorno? Tutta la nostra cultura repubblicana si infrange di fronte alla vista di un castello di quelli che dominano una vallata, che ci fa subito sognare storie Disney di Belle e Bestie, di Cenerentole e Biancanevi assortite, tra Principi Azzurri e streghe stronze.
Se volete visitarne uno vero, non quelli prefabbricati di Disneyworld, potreste andare a sud della Germania e vivere un’avventura di quelle alla Game of Thrones, con meno sangue s’intende. Quello che vedete è il Castello di Lichtenstein, nel Baden-Wüttenberg.
È stato costruito nel XIX secolo sulle rovine di due castelli precedenti, eretti dai nobili di Lichtenstein ed è stato progettato dall’architetto Carl Alexander Heideloff.
La sua architettura neogotica prende spunto dal romanzo Lichtenstein di Wilhelm Hauff del 1826 ed è stato completato nel 1842, su volere del Conte Wilhelm von Urach, che era un appassionato di storia medievale e voleva a tutti i costi vivere in quell’epoca.
Come vedete dalle foto, il castello si erige direttamente sulla roccia, a strapiombo su un’immensa e spettacolare vallata. Ha tutti gli stilemi dei castelli medievali: guglie, tetti spioventi, torrette, una torre laterale e persino un ponte sopraelevato per raggiungere l’entrata.
Il castello è stato usato come residenza durante il tardo 1800 e gli inizi del 1900, poi a causa della Seconda Guerra Mondiale, fu danneggiato. Grazie all’aiuto di enti no profit è stato restaurato e oggi è una destinazione turistica aperta 10 mesi l’anno. Al suo interno, una vasta collezione di opere d’arte, armi e armature. Per tutte le informazioni potete visitare la pagina Facebook.
Dopo un'estate difficile vissuta accanto alla sorella che ha avuto un incidente, Barbara De Santi…
Dramma in una azienda agricola di Saint-Pierre, dove un bambino di tre mesi è stato…
La puntata odierna di E’ sempre mezzogiorno si è aperta con un momento di profonda…
Nel panorama della grande distribuzione italiana, Eurospin conferma la sua capacità di intercettare le esigenze…
Con l’avvicinarsi di ottobre si intensifica l’attenzione verso un mese cruciale per i contribuenti italiani,…
Il prossimo 15 ottobre segna una data importante per chi desidera passare a un'auto elettrica.…