Categories: Viaggi

In Cina c’è stato il più grande ingorgo stradale del mondo

 

Se mezzo paese si muove contemporaneamente in autostrada non c’è partenza intelligente che funzioni. Se quel paese poi è la Cina, peggio ancora. Lo scorso 6 ottobre l’autostrada G4 che collega Beijing, Hong Kong e Macao ha ospitato circa 750 milioni di persone in viaggio. L’occasione era la settimana di festeggiamenti per l’anniversario della nascita della Repubblica Popolare Cinese, fondata il primo ottobre del 1949.

L’ingorgo si è esteso per circa sei miglia, ovvero per poco meno di dieci chilometri. Secondo quanto riportato dal Ministero dei Trasporti, una delle cause principali che ha creato l’imbottigliamento è stato un nuovo casello autostradale che ha ridotto drasticamente il numero di corsie – da 50 a 20 – unito alla nebbia. Se ogni mattina vi lamentate perché rimanete costantemente bloccati in mezzo al traffico, date un’occhiata a queste foto e vi passerà l’incazzatura.

 

Il casello che ha creato l’ingorgo
Le macchine che si mettono in coda
L’ingorgo ripreso da un drone

 

[via Mahable.com]

Sandro Giorello

Recent Posts

Eurospin: perché i suoi prodotti costano pochissimo? Ve lo siete mai chiesti? La verità

Tra le catene di discount più famose in Italia c'è quella di Eurospin con tantissimi…

57 minuti ago

IMU, TARI, multe: Attenzione! Se il tuo Comune è "cattivo", la riscossione diventa obbligatoria

Con la Legge di Bilancio 2026 si avvia una profonda trasformazione nel sistema di riscossione…

4 ore ago

Lo chiamano, a ragione, il “miracolo di Jindo”: un sentiero in mezzo al mare che puoi percorrere per un’esperienza da sogno

Accanto alla spiegazione scientifica, che attribuisce il fenomeno all’interazione delle forze gravitazionali esercitate dalla luna…

13 ore ago

Quali sono i primi sintomi della gravidanza: questi sono i più rari e li noti già da subito

Riconoscere i primi segnali del concepimento è spesso un'esperienza delicata e profondamente personale. Ogni donna…

17 ore ago

Carta del Docente, si dovrà aspettare febbraio? Perché l’attivazione potrebbe slittare al 2026

Il Decreto Scuola recentemente approvato dal Parlamento introduce significative novità riguardanti la gestione e l’assegnazione…

18 ore ago

Pace Fiscale, si parte a gennaio: quali cartelle puoi rottamare

Si avvicina l’avvio della nuova Pace Fiscale, prevista per il 21 gennaio 2026, con l’introduzione…

21 ore ago