Se mezzo paese si muove contemporaneamente in autostrada non c’è partenza intelligente che funzioni. Se quel paese poi è la Cina, peggio ancora. Lo scorso 6 ottobre l’autostrada G4 che collega Beijing, Hong Kong e Macao ha ospitato circa 750 milioni di persone in viaggio. L’occasione era la settimana di festeggiamenti per l’anniversario della nascita della Repubblica Popolare Cinese, fondata il primo ottobre del 1949.
L’ingorgo si è esteso per circa sei miglia, ovvero per poco meno di dieci chilometri. Secondo quanto riportato dal Ministero dei Trasporti, una delle cause principali che ha creato l’imbottigliamento è stato un nuovo casello autostradale che ha ridotto drasticamente il numero di corsie – da 50 a 20 – unito alla nebbia. Se ogni mattina vi lamentate perché rimanete costantemente bloccati in mezzo al traffico, date un’occhiata a queste foto e vi passerà l’incazzatura.
[via Mahable.com]
Una sensazione strana, un rigonfiamento sospetto, un fastidio leggero, dettagli che molti giovani tendono a…
Torino, Milano, Roma, Napoli e Gallarate: l’autunno 2025 si prepara a incantare l’Italia con una…
L’autunno in Italia è la stagione che unisce feste popolari, vendemmia, eventi culturali e paesaggi…
L’indennità di frequenza rappresenta uno di questi strumenti preziosi per le famiglie con minori disabili,…
Dopo un'estate difficile vissuta accanto alla sorella che ha avuto un incidente, Barbara De Santi…
Dramma in una azienda agricola di Saint-Pierre, dove un bambino di tre mesi è stato…