Dailybest.it
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
Dailybest.it
No Result
View All Result
Home Viaggi

Goditi le ferie anche se hai il portafoglio vuoto: 5 mete imperdibili a due passi da Roma

Le spiagge Bandiera Blu più vicine a Roma offrono mare pulito, panorami unici e storia millenaria: ecco dove andare per una fuga rapida dal caldo estivo.

by Diego Rossi
18/08/2025
in Viaggi
0
Anzio

Goditi le ferie anche se hai il portafoglio vuoto: 5 mete imperdibili a due passi da Roma - dailybest.it

Le giornate torride della Capitale, aggravate dal flusso di pellegrini per il Giubileo 2025, spingono molti romani a cercare una via di fuga. La fortuna di vivere in una città come Roma è che il mare è letteralmente dietro l’angolo: basta un’ora di viaggio per passare dai sanpietrini arroventati a distese di sabbia e acqua salata. A rendere ancora più allettante l’idea sono le Bandiere Blu 2025 assegnate a diversi tratti della costa laziale, garanzia di acque pulite e servizi di qualità. Abbiamo selezionato le mete più interessanti, valutando la distanza dalla Capitale, la bellezza del paesaggio e ciò che offrono in termini di ospitalità e attrazioni culturali.

Santa Severa e Anzio, tra castelli medievali e spiagge storiche

A nord di Roma, Santa Severa incanta con il suo castello affacciato direttamente sulla spiaggia. La località, frazione di Santa Marinella, deve il suo nome alla martire cristiana del II secolo. Il viaggio in treno lungo la via Aurelia regala scorci spettacolari, ma l’auto resta la scelta più comoda per chi vuole portare con sé tutto il necessario per una giornata di mare. Pur non avendo la Bandiera Blu ufficiale, l’acqua qui è limpida e lo scenario del Castello di Santa Severa è uno dei più fotografati del litorale laziale. Lettini a prezzi variabili, spiaggia libera per i più indipendenti e un’atmosfera che mescola storia e relax rendono la zona un richiamo irresistibile.

Santa Severa
Santa Severa incanta con il suo castello affacciato direttamente sulla spiaggia – dailybest.it

Spostandosi verso sud, Anzio accoglie i visitatori con due litorali premiati dalla Bandiera Blu 2025: Riviera di Ponente e Riviera di Levante. Le famiglie apprezzano la sabbia chiara, la possibilità di scegliere tra stabilimenti attrezzati e ampi tratti liberi, e i servizi di parcheggio vicini alla riva. Anzio è anche un tuffo nella storia: dalle rovine della Villa di Nerone, a pochi metri dall’acqua, al Museo dello sbarco che racconta il ruolo cruciale della città nella Seconda Guerra Mondiale. Qui il mare e la memoria si intrecciano in un equilibrio che attira turisti di ogni età.

Sperlonga, San Felice Circeo, Latina e l’alternativa del lago

Affacciata sul golfo di Gaeta, Sperlonga è uno dei borghi più belli d’Italia e conferma la sua Bandiera Blu anche nel 2025. Le spiagge alternano sabbia fine a speroni di roccia che nascondono calette da esplorare in barca. Il borgo arroccato regala scorci mediterranei da cartolina, ma l’afflusso di visitatori fa salire i prezzi di lettini e ombrelloni. Chi arriva in treno deve scendere a Fondi-Sperlonga e proseguire in bus, un tragitto che vale la pena affrontare per godersi il contrasto tra mare e architettura storica.

Più a sud, San Felice Circeo unisce stabilimenti attrezzati a calette raggiungibili solo via mare. I fondali rocciosi e l’acqua trasparente attirano appassionati di snorkeling, mentre il borgo, animato in estate, custodisce torri costiere come Torre Paola e il celebre Cristo del Circeo, una statua sottomarina che si può ammirare solo immergendosi.

Latina, invece, rappresenta la scelta più rapida per chi non vuole trascorrere troppo tempo in viaggio: appena un’ora di auto o quaranta minuti di treno fino a Latina Scalo, con un breve tragitto in bus per raggiungere la spiaggia. Qui si alternano tratti liberi e stabilimenti, e la città offre musei, piazze e percorsi pedonali per chi vuole abbinare il mare a una passeggiata urbana.

Per chi preferisce acque dolci, Trevignano Romano sul lago di Bracciano è una valida alternativa. Via della Rena ha conquistato la Bandiera Blu 2025 e il lungolago, con i suoi locali e scorci panoramici, è perfetto per una giornata diversa. In auto da Roma si arriva in circa un’ora, con parcheggi a pagamento a pochi passi dalla riva.

Diego Rossi

Diego Rossi

Next Post
Prestito, se la rata è troppo alta puoi abbassarla

Prestito, se la rata è troppo alta puoi abbassarla: il trucco (legale) che ti salva

Articoli recenti

  • Prestito, se la rata è troppo alta puoi abbassarla: il trucco (legale) che ti salva
  • Goditi le ferie anche se hai il portafoglio vuoto: 5 mete imperdibili a due passi da Roma
  • Stipendi docenti e Ata, i compensi per incarichi aggiuntivi non arriveranno ad agosto: le date degli accrediti
  • Bonus per le famiglie in difficoltà: come presentare la domanda, quali sono i termini e cosa allegare. L’importo è da record
  • Dopo Gerry Scotti un altro big di Mediaset punge De Martino: “L’idea della lotteria..”
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Disclaimer

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Change privacy settings
×
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001