Viaggi

La guida definitiva per affrontare le vacanze invernali al freddo

.

 

C’è chi durante i mesi freddi sceglie di migrare verso paesi caldi o isole tropicali e poi ci sono i pazzi che scelgono di trascorrere le vacanze invernali dove le temperature fanno fatica a salire sopra lo zero. Se siete tra questi amanti del gelo oppure state pensando di avventurarvi per la prima volta fuori dalle Maldive, non potrete fare a meno di alcuni indispensabili consigli anti-assideramento, utili per rientrare in patria senza arti amputati o semplicemente senza pessimi ricordi.

Specialmente andando a caccia di voli low cost, capita spesso di trovare buone offerte per destinazioni solitamente frequentate tra la primavera e l’autunno, ma volete veramente essere così banali e perdervi la magia dell’inverno innevato? Bastano pochi espedienti per non farsi fregare dalle temperature polari, niente che una solida ricerca e un po’ di shopping non possano sistemare.

 

La conoscenza è potere

Sappiamo tutti di quella splendida invenzione che è Internet, l’oceano di informazioni e testimonianze che ci permette di acquisire sapienza con la comodità di uno scroll. Ebbene, usiamo questo prodigio tecnologico per informarci il più possibile sulla nostra destinazione vacanziera, con calma e largo anticipo. Il meteo sarà il vostro miglior alleato, controllatelo periodicamente per tenervi aggiornati sulle immancabili oscillazioni della temperatura e delle precipitazioni.

Esistono inoltre migliaia di forum e blog di viaggio dedicati a tutti i paesi immaginabili, quindi spulciate quelli più recenti per integrare le oggettive proiezioni del meteo con consigli e dritte mirate. Da coloro che vivono nei luoghi che andrete a esplorare potrete carpire anche suggerimenti per chicche nascoste e meno turistiche, dal ristorante super tipico al negozietto vintage dei vostri sogni. Chiedete a chiunque potete.

 

Pianificazione compulsiva

Pianificare i vostri spostamenti e le tappe obbligatorie può suonare pedante, ma, se c’è il rischio di trovarsi a vagare a -10 senza sapere dove andare, la spontaneità potrebbe scendere vertiginosamente nella lista delle vostre priorità. Se volete improvvisare, fatelo in primavera. Al gelo c’è bisogno di decisioni precise, quindi prima di arrivare a destinazione, fatevi una bella lista delle attrazioni principali, con un occhio di riguardo per quelle al chiuso come musei, locali e mercati coperti. Appuntatevi anche le distanze e procuratevi una mappa dettagliata. Certo, abbiamo i cellulari e in Europa non c’è più il problema del roaming (i costi aggiuntivi che venivano applicati alla vostra normale tariffa), ma essere previdenti non vi farà alcun male.

Su internet si trovano agilmente tutti gli orari e i giorni di apertura, quindi sarete in grado di prevedere tutto al millisecondo, compresi gli spostamenti. Se visitate una grande città, sarebbe il caso di procurarsi un pass per utilizzare i mezzi pubblici senza fare ogni volta il biglietto e spesso con questo tipo di abbonamento si ricevono anche sconti per le attrazioni più popolari. Due piccioni con una fava.

 

L’abito fa il monaco

Tra le manovre di preparazione più importanti in vista di una vacanza al freddo c’è senza dubbio quella del vestiario. Se vivete già in un posto gelido siete mediamente preparati, ma chi sta al mare o in regioni dove raramente si vede la neve potrebbe trovarsi spiazzato. Dopo aver accuratamente consultato il meteo, date il via al censimento, tenendo presente che i punti più esposti e difficili da scaldare saranno le vostre estremità. Avete un cappello di lana? Una sciarpa anti-vento? Procuratevele, insieme a un paio di guanti belli spessi e impermeabili, dello stesso tipo usato per andare a sciare, magari con i polpastrelli studiati per funzionare sui touch screen degli smartphone.

Fate l’investimento più consistente sulle scarpe, perché saranno loro a portarvi in giro e a evitare che scivoliate sui lastroni di ghiaccio che potrebbero ricorprire le strade. Rigorosamente impermeabili, calde e con la suola in gomma. Completa il tutto una buona giacca imbottita e impermeabile, possibilmente con il cappuccio, che andrà sopra al più classico degli abbigliamenti a cipolla. Maglioni di rigore, maglie intermedie e, se il freddo sarà veramente intenso, intimo termico. Non esagerate con il calore, perché solitamente le località fredde abbondano con il riscaldamento nei locali chiusi. Ultima ma non meno importante, l’idratazione della pelle. Siate sicuri di portare con voi o di acquistare il loco una buona crema idratante per viso e mani, insieme a un ottimo stick labbra da applicare molto spesso.

Ci siete, avete programmato il vostro viaggio, preparato la valigia con tutti vestiti che vi servono e controllato per l’ultima volta il responso del meteo. Avete tutto quello che vi serve, non vi fermerà nemmeno la grandine.

 

Top 5 oggetti che non possono mancare:

Balsamo per le labbra

.

[compra]

 

Passamontagna termico in pile

.

[compra]

 

Giacca North Face invernale

.

[compra]

 

Caterpillar Colorado

.

[compra]

 

Guanti per smartphone touch screen

.

[compra]

 

 

 

Eva Cabras

Published by
Eva Cabras

Recent Posts

Napoli-Inter è testa a testa per lo Scudetto: cosa dicono i numeri

Il momento tanto atteso, quello che potrebbe decidere le sorti del campionato, è finalmente arrivato.…

3 giorni ago

Allergie da adulti, non è insolito come sembra: spuntano all’improvviso e sono difficili da identificare

Negli ultimi anni, il fenomeno delle allergie in età adulta ha attirato l'attenzione di scienziati…

3 giorni ago

Conclave per l’elezione del nuovo Papa: decisa la data, è ufficiale

È stata fissata la data per l'inizio del Conclave che eleggerà il successore di Papa…

3 giorni ago

Un Posto al Sole, la decisione improvvisa per il mese di maggio: arriva lo stop

Ancora saldamente inossidabile nel palinsesto Rai, "Un Posto al Sole", la longeva soap opera italiana…

3 giorni ago

Decreto Bollette, è fatta: tutti i contributi straordinari previsti, cosa contiene effettivamente il documento

Via libera da Palazzo Madama al Decreto Bollette da 3 miliardi di euro. Ecco tutte…

3 giorni ago

Francobolli che valgono oro: cifre che non immagini, tirali fuori dal cassetto

Il mondo del collezionismo è un universo in continua metamorfosi, plasmato dalle mode e dalle…

3 giorni ago