Quello che vedete è un salame, ribattezzato Gagarin, l’insaccato astronauta. È il primo salume lanciato nello spazio e il motivo è molto semplice: una mossa pubblicitaria per un altro lancio, quello della Festa del Salame di Cremona, che si svolgerà nella città lombarda dal 26 al 28 ottobre.
Gagarin, il salame spaziale è stato attaccato a un tagliere e portato in orbita da un pallone aerostatico riempito con 4 metri cubi di elio puro, in grado di raggiungere la ragguardevole altezza di 28 mila metri nella mesosfera, fino a una temperatura di -54°C.
Il volo è durato 4 ore ed è stato ripreso da una telecamera che ha mostrato il salame nella stessa prospettiva dell’ormai famosa Tesla di Elon Musk nello spazio. Non alla stessa altezza ma ci siamo capiti, dopotutto è già un salame con le ali, non gli si può chiedere di andare in esplorazione spaziale.
Al termine del volo, il salame è stato paracadutato in campagna, dov’è stato recuperato dal team di Black Whale che ha curato il lancio. Ora il salame sarà esposto a Cremona durante la Festa del Salame.
[via]
Con l’avvicinarsi delle festività natalizie e di fine anno, cresce l’interesse per le destinazioni calde…
Da ormai nove anni la strada provinciale 208 che collega Avio a San Valentino è…
Non è uno scherzo ma pura realtà, c'è un posto in Italia dove se ci…
Le strade professionali di Belen Rodriguez e Stefano De Martino potrebbero incrociarsi nuovamente in Rai.…
Purtroppo, in Italia, il costo della vita è tutt'altro che diminuito nel corso del tempo…
Nel contesto del processo per l'omicidio di Giulia Cecchettin, Filippo Turetta ha scelto un passo…