Tempo di cose bellissime che emergono dalla acque, pare. Un po’ come la chiesa del 500 in Messico, ma qui si tratta di qualcosa di più bizzarro.
Per anni le onde hanno modellato questa formazione rocciosa nell’isola di Heimaey fino a farla diventare simile alla testa di un elefante. L’isoletta si trova nell’Oceano Atlantico, a largo delle coste islandesi e agli intrepidi turisti che volessero visitarla si aprirebbe un panorama stupendo e bizzarro.
L’elefante, con la sua proboscide ben immersa nell’Oceano, è fatto di basalto, una roccia di origine vulcanica molto scura. Una piccola caverna fa da occhio, mentre la vegetazione dà l’effetto dei peli sulla testa dell’animale.
Vi avevamo già mostrato le meraviglie dell’Islanda viste da un drone, oggi aggiungiamo questo spettacolo della natura e non riusciamo a capire com’è che non siete ancora saliti su un aereo per visitare quel magnifico paese, che sembra venir fuori da un libro fantasy.
Il momento tanto atteso, quello che potrebbe decidere le sorti del campionato, è finalmente arrivato.…
Negli ultimi anni, il fenomeno delle allergie in età adulta ha attirato l'attenzione di scienziati…
È stata fissata la data per l'inizio del Conclave che eleggerà il successore di Papa…
Ancora saldamente inossidabile nel palinsesto Rai, "Un Posto al Sole", la longeva soap opera italiana…
Via libera da Palazzo Madama al Decreto Bollette da 3 miliardi di euro. Ecco tutte…
Il mondo del collezionismo è un universo in continua metamorfosi, plasmato dalle mode e dalle…