Dailybest.it
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
Dailybest.it
No Result
View All Result
Home Viaggi

In Nuova Zelanda c’è una roccia divisa in due come una mela

by Raffaele Portofino
19/12/2019
in Viaggi
0

Tokangawhā / Split Apple Rock è una formazione rocciosa di granito, che ha la forma di una mela tagliata perfettamente in due. Si trova all’interno delle acque cristalline della Tasman Bay, al largo della costa tra Kaiteriteri e Marahau, nell’Abel Tasman National Park (Nuova Zelanda). È fatta di granito e si stima che abbia circa 120 milioni di anni. I turisti di tutto il mondo fanno la fila per ammirare questa gigantesca stranezza antichissima.

Secondo la leggenda Māori, il masso è stato diviso da due dèi che hanno combattuto per possederlo. Non trovando una soluzione al problema, hanno usato la loro forza divina per romperlo a metà. Il suo nome Māori è Tokangawha, che significa “roccia aperta”.

 

.

La teoria scientifica dietro il singolare fenomeno è meno epica: l’acqua l’ha penetrato da una fessura e durante l’Era Glaciale si è espansa, dividendo la pietra.

Si può camminare verso la roccia durante la bassa marea o andare in kayak quando l’acqua è alta. La roccia è situata a 48 metri dalla costa ed è davvero uno spettacolo mitologico vederla dal vivo.

 

https://www.instagram.com/p/BNJX5hOjB6C/?tagged=tokangawh%C4%81

Tags: InstaStoriesnewsnuova zelanda
Raffaele Portofino

Raffaele Portofino

Next Post

Questo café a Seul ti fa sentire come dentro a un fumetto

Articoli recenti

  • Concorso docenti Pnrr3: in queste Regioni più posti che candidati per infanzia e primaria
  • IMU 2025: hai saltato l’acconto? Ecco quanto ti costa la dimenticanza e come rimediare velocemente
  • Dove il tempo si è fermato: il borgo medioevale più bello e luminoso della Puglia
  • “Responsabilità diretta dei medici per i danni ai pazienti”, caos sull’emendamento in Manovra sulla Sanità
  • Panico tra i collezionisti: come riconoscere la moneta da 2 euro che ne vale 3000
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Disclaimer

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Cavour 310 - 00184 Roma - P.Iva 17773611003 - Testata giornalistica registrata presso Tribunale di Roma con n° 87-2025 del 25-09-2025 - Direttore responsabile Francesca Testa

Change privacy settings
×
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Cavour 310 - 00184 Roma - P.Iva 17773611003 - Testata giornalistica registrata presso Tribunale di Roma con n° 87-2025 del 25-09-2025 - Direttore responsabile Francesca Testa