La Sardegna d’estate è bellissima. Acqua cristallina e spiagge che ci invidiano in tutto il mondo. È la seconda isola più grande del Mediterraneo dopo la Sicilia e durante le vacanze è presa d’assalto dai turisti che salpano verso le sue coste per godersi una vacanza da sogno che può avere mille facce, dalla super lussuosa Costa Smeralda ai luoghi più nascosti eppure non meno belli. Spiagge dorate, sabbia finissima, acqua turchese in cui si vede il fondale e mare da cui si vedono i promontori e la vegetazione spettacolare dell’isola.
Non solo mare: pensate a tutte le specialità gastronomiche che potrete assaggiare solo nell’isola, dalla fregula con còciula (fregula con le vongole) a Cagliari alle tonnare delle coste sulcitane, per assaggiare il tonno rosso, la buzzonaglia e il lattume, oppure alle aragoste di Alghero. A Santa Teresa, poi, tutti i piatti sono a base di cozze, vongole veraci e arselle, per assaggiare davvero il sapore di mare.
Raggiungere la Sardegna non è difficile e neanche caro. I traghetti partono da un bel po’ di porti e (per esempio) in meno di 7 ore da Livorno si arriva ad Olbia, ma di tratte ce ne sono quante volete con partenza da Livorno e da Genova, Piombino, Civitavecchia, Napoli e Palermo alla volta di Olbia, Golfo Aranci, Porto Torres e Santa Teresa di Gallura. Seguite questo link per tutte le informazioni su come raggiungere la Sardegna e andare in vacanza in un luogo unico al mondo.
Ecco 10 spiagge meravigliose che non potete non visitare se volete godere dell’esperienza magica di un viaggio in Sardegna:
Spiaggia di Tuerredda (isola in provincia di Cagliari)
Spiaggia di Li Cossi (provincia di Olbia-Tempio)
Spiagge di Villasimius e Porto Giunco (provincia di Cagliari)
Cala Mariolu e Cala Goloritzé (provincia di Nuoro)
Spiaggia di Cala Cipolla (provincia di Cagliari)
Spiaggia di S’Illixi (provincia di Cagliari)
Cala Sinzias (provincia di Cagliari)
Spiaggia di Posada (provincia di Nuoro)
Spiaggia di Bosa (provincia di Oristano)
Spiaggia di Santa Teresa di Gallura (provincia di Olbia-Tempio)
Nel mare di rimedi casalinghi che circolano sul web, tra bufale e idee balzane, ogni…
A pochi mesi dalle elezioni regionali, il quadro politico in diverse regioni italiane appare ancora…
La pasta è probabilmente il genere di pasto preferito dalla maggior parte degli italiani. Non…
Questi insetti, originari dell’Asia orientale, si sono adattati rapidamente al nostro clima e rappresentano una…
C'è un dettaglio che potrebbe sfuggire ai più, ma che per il Fisco suona quanto…
Negli ultimi anni ha conquistato il cuore di migliaia di italiani. Questa destinazione da sogno,…