Non solo mare: pensate a tutte le specialità gastronomiche che potrete assaggiare solo nell’isola, dalla fregula con còciula (fregula con le vongole) a Cagliari alle tonnare delle coste sulcitane, per assaggiare il tonno rosso, la buzzonaglia e il lattume, oppure alle aragoste di Alghero. A Santa Teresa, poi, tutti i piatti sono a base di cozze, vongole veraci e arselle, per assaggiare davvero il sapore di mare.
Raggiungere la Sardegna non è difficile e neanche caro. I traghetti partono da un bel po’ di porti e (per esempio) in meno di 7 ore da Livorno si arriva ad Olbia, ma di tratte ce ne sono quante volete con partenza da Livorno e da Genova, Piombino, Civitavecchia, Napoli e Palermo alla volta di Olbia, Golfo Aranci, Porto Torres e Santa Teresa di Gallura. Seguite questo link per tutte le informazioni su come raggiungere la Sardegna e andare in vacanza in un luogo unico al mondo.
Ecco 10 spiagge meravigliose che non potete non visitare se volete godere dell’esperienza magica di un viaggio in Sardegna:
Spiaggia di Tuerredda (isola in provincia di Cagliari)
https://www.instagram.com/p/BmF58lABGRm/?hl=it&tagged=tuerredda
Spiaggia di Li Cossi (provincia di Olbia-Tempio)
https://www.instagram.com/p/BmIsa45Anuk/?tagged=licossi
Spiagge di Villasimius e Porto Giunco (provincia di Cagliari)
Cala Mariolu e Cala Goloritzé (provincia di Nuoro)
https://www.instagram.com/p/BlvdaXEHYUI/?hl=it&tagged=calamariolu
Spiaggia di Cala Cipolla (provincia di Cagliari)
Spiaggia di S’Illixi (provincia di Cagliari)
Cala Sinzias (provincia di Cagliari)
https://www.instagram.com/p/Bj71NT7lkM9/?hl=it&tagged=sinzias
Spiaggia di Posada (provincia di Nuoro)
https://www.instagram.com/p/BmIRtcFne1F/?hl=it&tagged=posada
Spiaggia di Bosa (provincia di Oristano)
https://www.instagram.com/p/BmFhTHkHZ8w/?hl=it&tagged=bosa
Spiaggia di Santa Teresa di Gallura (provincia di Olbia-Tempio)