Mai sentito parlare dell’Eremo di Poggio Conte? E’ una chiesa medievale, comune di Istria di Castro nell’alto Lazio, con verosimili tracce dei Cavalieri Templari. Se siete amanti della natura e del mistero questo è decisamente il luogo da visitare entro la fine del 2018.
Interamente in tufo, risale al 1027 circa, anche se le decorazioni sono successive. Volte a crociera abbellite con fiori, geometrie e richiami sessuali in una tavola di colori che è sopravvissuta a secoli: questo è l’eremo di Poggio Conte, di cui studiosi e ricercatori sono grandi fan. Curiosi?
Non mancano riferimenti cristiani, come dodici nicchie con affreschi dei dodici apostoli. Simbologia cristiana e pagana che coesistono? Non poi così strano visto che i cavalieri del Tempio hanno ceduto il posto a monaci cattolici dopo il 1300.
Si potrebbero fare elenchi infiniti sull’architettura del luogo: un rosone all’ingresso, un altare, resti di abitazioni dei monaci, tombe etrusche intagliate nella scogliera di tufo e molto altre belle cose. Ma la verità è che prima di superare lo steccato che vi condurrà dritti all’eremo, non vi sarete davvero immersi nello spirito del luogo, quindi il listone della spesa servirebbe a poco.
Ecco perché siamo noi a darvi qualche dritta prima della partenza: troverete la strada seguendo la scia dei castelli disegnati a mano, attraverserete ponti, proseguirete verso la cascata e giungerete a destinazione. Non vogliamo svelarvi altro perché l’Eremo di Poggio Conte è da scoprire, non da raccontare.
Dopo anni in Sardegna, l'edizione 2025 di Temptation Island che si è conclusa con tanti…
Nel panorama della cosmesi accessibile, la linea di prodotti di bellezza Fior di Magnolia venduta…
Una svolta significativa interessa il sistema scolastico italiano con l’introduzione obbligatoria dell’educazione alimentare nelle scuole…
Tra le anticipazioni più attese, spicca la scoperta da parte di Odile di una verità…
Gerry Scotti è indubbiamente uno dei più grandi personaggi della storia dello spettacolo e della…
Nel mare di rimedi casalinghi che circolano sul web, tra bufale e idee balzane, ogni…