Viaggi

Maratea, la perla del Tirreno tra la natura incontaminata e l’imponente Cristo Redentore

 

È il nome di una storica station wagon della Fiat, di un cocktail, di un aereo dell’Alitalia, di una zona costiera della Florida, per qualche strano motivo una fonte d’ispirazione. Stiamo parlando di Maratea, la splendida cittadina costiera della Basilicata.

 

 

Perla incastonata nel Golfo di Policastro e affacciata sul Mar Tirreno, Maratea è probabilmente la più conosciuta località balneare presente nei circa 30 chilometri di sbocco sul mare di cui gode la Basilicata. Conosciuta come la Perla del Tirreno, il nome della città sembrerebbe derivare dalla parola greca marathus, ovvero la terra del finocchio selvatico. Un altro nome attribuitole è quello di città delle 44 chiese, per via di una ricca concentrazione di architetture religiose differenti e luoghi di culto.

 

 

Luogo di riferimento, sia per il culto che per il valore artistico, è la Statua del Redentore (o Cristo Redentore), una colossale scultura posta sulla cima del monte San Biagio. Venne costruita tra il ’63 e il ’65 da un artista fiorentino, dall’artista fiorentino Bruno Innocenti, con un composto di cemento e marmo di Carrara. La statua, alta oltre 20 metri, è divenuta presto il simbolo della città, ripreso quasi ogni volta si voglia parlare della cittadina lucana. Come per esempio nel film di Rocco Papaleo “Basilicata Coast to Coast“, dove la statua apre la prima scena del film ed è stata utilizzata anche nella locandina del lungometraggio.

 

 

 

Le attività d’interesse per i turisti sono pressoché infinite: tra chiese, gastronomia, siti archeologici, spiagge o camminate, ce n’è per tutti i gusti. Nulla è però paragonabile al vivace e pittoresco folclore intorno alla Festa della traslazione delle reliquie di San Biagio, il festeggiamento del santo patrono marateota che coinvolge l’intero centro abitato.

 

 

Maratea, però, è soprattutto un luogo straordinariamente affascinante per via della sua natura incontaminata, che immerge la cittadina in una splendida ed unica bolla paesaggistica. Un territorio dove l’azzurro del mare si fonde con il verde della macchia mediterranea che si espande sugli strapiombi rocciosi e che vi farà innamorare di questa regione bagnata da due mari.

Edoardo De Martinis

Recent Posts

Tu Si Que Vales, caso durante le registrazioni, scintille dietro le quinte tra Littizzetto e il famoso conduttore

Con l'arrivo di settembre e l'inizio della nuova stagione televisiva, su canale 5, il sabato…

5 ore ago

Dramma a Un Posto al Sole: Gianluca in pericolo di vita, Marina dichiara guerra ai Cantieri. Le anticipazioni

Le anticipazioni di Un Posto al Sole per la settimana dal 4 all’8 agosto 2025…

7 ore ago

Papa Leone XIV, il racconto di Fabio Zavattaro del sogno del Pontefice: “La Pace disarmata e disarmante”

Il nuovo pontificato di Papa Leone XIV si apre con un messaggio di speranza e…

10 ore ago

Hotel 5 stelle e mare da sogno a 28 euro: l’offerta last minute più unica che rara, devi affrettarti

Saranda, nel sud dell’Albania, si conferma tra le mete estive più richieste per il 2025.…

10 ore ago

Temptation Island, cosa è successo tra Valerio e Ary: il pubblico aveva già capito tutto

Tra Ary e Valerio dopo Temptation Island sembrava fosse iniziata una frequentazione. Entrato fidanzato con…

11 ore ago

Nuovo Bonus Sport, buone notizie per le famiglie italiane: ti spettano 300 euro a figlio, come fare domanda

Il 15 luglio scorso è stato firmato un nuovo decreto che introduce il Fondo Dote…

13 ore ago