Categories: Viaggi

Milano che non c’è più (ma potrebbe tornare): i Navigli prima che fossero interrati

Le polemiche vanno avanti da sette anni e probabilmente non si esauriranno con la fine dell’evento. NO EXPO o SÌ EXPO, una cosa è innegabile: grazie alla spinta della manifestazione, Milano ha ritrovato la Darsena, che nel corso degli ultimi decenni era diventata prima un parcheggio, poi il nulla.

Dalla sua inaugurazione, la Darsena ha portato migliaia e migliaia di milanesi (e non) sui Navigli, riempiendoli come mai prima e con incredibile regolarità. Un cambiamento nell’aspetto della città che ha avuto conseguenze immediate sulla vita dei cittadini e della città stessa. Un cambiamento che ha riportato a galla l’idea di riaprire le vie d’acqua milanesi, andando a scoperchiare nuovamente i Navigli, interrati negli anni venti.

In un referendum di qualche anno fa, i milanesi avevano chiesto a grandissima maggioranza di studiare ipotesi in questo senso e pochi giorni fa sono arrivate le prime risposte dalle istituzioni, con una ricerca che prevede costi per circa 400 milioni di euro e ricavi per oltre 800 milioni di euro. Soprattutto, però, Milano guadagnerebbe in bellezza: a distanza di quasi cento anni dalla chiusura dei Navigli, la città ritroverebbe un volto e un fascino che ormai si pensava irrecuperabile. Adesso la palla potrebbe passare nuovamente ai cittadini, che potrebbero essere chiamati nuovamente a esprimersi, con un referendum che in questo caso sarebbe vincolante per l’amministrazione comunale.

Nel frattempo, noi abbiamo deciso di perderci in queste bellissime cartoline d’epoca.

Via Vittoria
Via Senato
Via Senato
Via San Marco
Via San Marco
Via San Marco
Via San Marco
Via Fatebenefratelli
Via Fatebenefratelli
Ripa di Porta Ticinese
Ripa di Porta Ticinese
Alzaia Naviglio Grande
Naviglio della Martesana
Alzaia Naviglio Grande

 

 

Marco Villa

Recent Posts

Dietro il marchio Deluxe di Lidl si nascondono nomi insospettabili: ecco chi li realizza

Il marchio Deluxe di Lidl continua a espandere la sua presenza nel mercato italiano, distinguendosi…

2 ore ago

Scuola, novità per gli stipendi di docenti e ATA: arretrati, aumenti e credito agevolato

Proseguono le trattative per il rinnovo del contratto collettivo nazionale di lavoro 2022-2024 per il…

3 ore ago

Senato, arriva la proposta di Fdl sugli sfratti: esecuzione dopo 2 mesi senza pagare e senza giudice

Il Senato torna a discutere una proposta di legge targata Fratelli d’Italia (FdI) che mira…

6 ore ago

Puoi tenere la camera da letto al caldo in inverno a costo zero: dormirai come un bambino

Con l’arrivo delle notti più fredde dell’anno, mantenersi al caldo durante il sonno diventa una…

6 ore ago

Il cammino più lungo del mondo si trova in Italia: 500 tappe tra 350 Comuni, un viaggio unico

Il Sentiero Italia, con i suoi straordinari 8.000 chilometri, si conferma come il cammino più…

10 ore ago

Oroscopo: amore a gonfie vele, successo nel lavoro e soldi a palate. Un segno domina la classifica

Con l’arrivo di novembre, il panorama astrologico si fa particolarmente intenso, promettendo un mese ricco…

13 ore ago