Una volta, viaggiare non era semplice come oggi. Quando non c’era lo smartphone né le app dedicate ai viaggi, ci siamo persi tutti mille volte. Colpa delle informazioni random raccattate qua e là dai passanti che ne sapevano meno di noi, dei cartelli stradali messi alla rinfusa, delle mappe consultate male.
Oggi fortunatamente non è più così, basta avere un telefonino sotto mano e grazie a Google Maps ti dice per filo e per segno qual è la via più semplice per arrivare a destinazione. Col segnale GPS poi, ti porta diretto. Quasi sempre.
https://twitter.com/SnapEscapeX/status/859886022620061696″ rel=”nofollow
Succede infatti che negli ultimi mesi, in Norvegia, centinaia di turisti che volevano vedere la famosa scogliera Preikestolen, sono finiti in un paesino sperduto chiamato Fossmork, proprio a causa di un errore di Google Maps.
Fossmork è a 32 km dal celebre strapiombo, che è un’attrazione per i turisti di tutto il mondo. Il suo picco si può vedere anche dal paesino in cui finiscono i turisti. Uno dei residenti di Fossmork, in un’intervista ha detto che d’estate ci giungono dalle 10 alle 15 auto di turisti che si sono persi mentre seguivano le indicazioni errate del navigatore.
A complicare la cosa, il fatto che la strada per arrivare al paesino sia impervia, piena di curve a gomito e strade sterrate. Una volta capito l’errore, i turisti sono costretti a fare la stessa via anche per tornare indietro, con un disappunto che potete immaginare.
I tecnici di Google Norvegia hanno assicurato di fare il possibile per ovviare al problema e che questo contrattempo si risolverà al più presto. Intanto, siamo sicuri che Fossmork sia un luogo ameno da visitare.
A fine novembre l’Italia si anima con un fitto calendario di festival culturali che abbracciano…
Dormire in macchina è una pratica che suscita curiosità e dubbi, soprattutto riguardo alla sua…
Il dibattito politico in Italia si infiamma nuovamente sulla questione dell'invio di armi all'Ucraina, in…
Negli ultimi anni Eurospin si è affermato come un punto di riferimento imprescindibile per molte…
Ricevere una cartella esattoriale è uno di quei momenti che si ricordano nitidamente, anche a…
Con l’avvicinarsi di dicembre, le previsioni astrologiche si fanno più dettagliate, rivelando importanti novità per…