Vi ricordate Space Invaders, il videogioco pioniere degli sparatutto contro le astronavi aliene prodotto nel 1978 dalla giapponese Taito? Benché elementare, esso fu talmente popolare da portare a casa l’incredibile fatturato di 500 milioni di dollari ed i suoi alieni composti da una manciata di pixel sono stati molto influenti nella cultura e nella controcultura (street art, design, moda si sono ispirati a loro un bel po’ di volte).
Questo artista americano ha deciso di fare delle copie in tre dimensioni degli alieni e di farle rivivere nei cieli delle città che più ama. Usando Google Street View, si è andato a riguardare tutti i posti in cui ha viaggiato quando guidava il camion attraverso gli Stati Uniti ed ha aggiunto sopra gli Space Invaders. Una particolarità: ha deciso di riprodurli “a specchio”, in modo che potessero riflettere le bellezze degli skyline e dei paesaggi sopra i quali si stagliano.
Un progetto davvero figo e divertente, tra retromania, romanticismo e tecnologia.
[via boredpanda.com]
New York City, NY
Colorado River, CO
Boston, MA
Brooklin, NY
Albuquerque, NM
Los Angeles, CA
Dallas, TX
I-70, CO
Barbara D'Urso ha spiazzato i suoi fan annunciando di aver avuto un problema nel corso…
Prosegue su Canale 5 la programmazione della prima stagione de “La forza di una donna”,…
Una sensazione strana, un rigonfiamento sospetto, un fastidio leggero, dettagli che molti giovani tendono a…
Torino, Milano, Roma, Napoli e Gallarate: l’autunno 2025 si prepara a incantare l’Italia con una…
L’autunno in Italia è la stagione che unisce feste popolari, vendemmia, eventi culturali e paesaggi…
L’indennità di frequenza rappresenta uno di questi strumenti preziosi per le famiglie con minori disabili,…