Vi ricordate Space Invaders, il videogioco pioniere degli sparatutto contro le astronavi aliene prodotto nel 1978 dalla giapponese Taito? Benché elementare, esso fu talmente popolare da portare a casa l’incredibile fatturato di 500 milioni di dollari ed i suoi alieni composti da una manciata di pixel sono stati molto influenti nella cultura e nella controcultura (street art, design, moda si sono ispirati a loro un bel po’ di volte).
Questo artista americano ha deciso di fare delle copie in tre dimensioni degli alieni e di farle rivivere nei cieli delle città che più ama. Usando Google Street View, si è andato a riguardare tutti i posti in cui ha viaggiato quando guidava il camion attraverso gli Stati Uniti ed ha aggiunto sopra gli Space Invaders. Una particolarità: ha deciso di riprodurli “a specchio”, in modo che potessero riflettere le bellezze degli skyline e dei paesaggi sopra i quali si stagliano.
Un progetto davvero figo e divertente, tra retromania, romanticismo e tecnologia.
[via boredpanda.com]
New York City, NY
Colorado River, CO
Boston, MA
Brooklin, NY
Albuquerque, NM
Los Angeles, CA
Dallas, TX
I-70, CO
Il momento tanto atteso, quello che potrebbe decidere le sorti del campionato, è finalmente arrivato.…
Negli ultimi anni, il fenomeno delle allergie in età adulta ha attirato l'attenzione di scienziati…
È stata fissata la data per l'inizio del Conclave che eleggerà il successore di Papa…
Ancora saldamente inossidabile nel palinsesto Rai, "Un Posto al Sole", la longeva soap opera italiana…
Via libera da Palazzo Madama al Decreto Bollette da 3 miliardi di euro. Ecco tutte…
Il mondo del collezionismo è un universo in continua metamorfosi, plasmato dalle mode e dalle…