Vi ricordate Space Invaders, il videogioco pioniere degli sparatutto contro le astronavi aliene prodotto nel 1978 dalla giapponese Taito? Benché elementare, esso fu talmente popolare da portare a casa l’incredibile fatturato di 500 milioni di dollari ed i suoi alieni composti da una manciata di pixel sono stati molto influenti nella cultura e nella controcultura (street art, design, moda si sono ispirati a loro un bel po’ di volte).
Questo artista americano ha deciso di fare delle copie in tre dimensioni degli alieni e di farle rivivere nei cieli delle città che più ama. Usando Google Street View, si è andato a riguardare tutti i posti in cui ha viaggiato quando guidava il camion attraverso gli Stati Uniti ed ha aggiunto sopra gli Space Invaders. Una particolarità: ha deciso di riprodurli “a specchio”, in modo che potessero riflettere le bellezze degli skyline e dei paesaggi sopra i quali si stagliano.
Un progetto davvero figo e divertente, tra retromania, romanticismo e tecnologia.
[via boredpanda.com]
New York City, NY
Colorado River, CO
Boston, MA
Brooklin, NY
Albuquerque, NM
Los Angeles, CA
Dallas, TX
I-70, CO
Dopo anni in Sardegna, l'edizione 2025 di Temptation Island che si è conclusa con tanti…
Nel panorama della cosmesi accessibile, la linea di prodotti di bellezza Fior di Magnolia venduta…
Una svolta significativa interessa il sistema scolastico italiano con l’introduzione obbligatoria dell’educazione alimentare nelle scuole…
Tra le anticipazioni più attese, spicca la scoperta da parte di Odile di una verità…
Gerry Scotti è indubbiamente uno dei più grandi personaggi della storia dello spettacolo e della…
Nel mare di rimedi casalinghi che circolano sul web, tra bufale e idee balzane, ogni…