Si parla spesso di “cattedrale nel deserto”, per indicare qualcosa di imponente o importante, che si staglia in mezzo al nulla. Ecco, mai come in questo caso l’espressione è calzante, anche in senso letterale.
Le foto che vedete qui sotto sono state scattate a Yamoussoukro, capitale della Costa d’Avorio, e ritraggono la Basilica di Nostra Signora della Pace. Se la struttura della basilica vi ricorda qualcosa, non vi state sbagliando: è proprio quello che state pensando.
La Basilica di Nostra Signora dell Pace di Yamoussoukro, opera dell’architetto Pierre Fakhoury è ispirata alla Basilica romana di San Pietro. Il cupolone, la grande piazza, il colonnato. C’è tutto e non si tratta nemmeno di una replica in scala ridotta: la cupola ha infatti una diametro maggiore di quella di San Pietro.
Il tutto in mezzo al nulla: come si vede dalle foto, la basilica è l’unico edificio imponente della capitale. Finanziata dal defunto (e discusso) leader Félix Houphouët-Boigny con 300 milioni di dollari, è stata consacrata nel 1990 da Papa Giovanni Paolo II.
[via]
La Procura di Genova ha formulato richieste di pene particolarmente severe nell’ambito del processo per…
Se sei alla ricerca di un'esperienza che racchiuda la magia delle festività, l'odore del vin…
La catena di supermercati Eurospin torna a far parlare di sé con una promozione che…
Il bollo auto è una tassa automobilistica regionale che deve essere pagata da tutti i…
Il fine settimana si presenta come un periodo di rivelazioni e trasformazioni importanti per molti…
Quando si pensa a un deserto, la mente vola lontano: al Sahara, al Gobi o…