Categories: Viaggi

Vicino Bologna c’è un castello incantato dove vivere come in una fiaba

Rocchetta Mattei ripresa con un drone

 

Non basterebbero dieci, cento vite per goderci e vivere appieno tutte le meraviglie d’Italia: spesso poi sono meraviglie nascoste, piccole, fuori o lontano dalle metropoli o anche solo dai capoluoghi di regione.

Ma che valgono sempre il viaggio. Un po’ come la Scarzuola di Tomaso Buzzi, vicino Terni, o anche Calcata, amata anche dal regista nipponico Hayao Miyazaki, o perché no, la splendida Civita di Bagnoregio. Oggi però ci teniamo un po’ più a nord, e vi raccontiamo di Rocchetta Mattei, un affascinante castello in Emilia Romagna, a un’ora da Bologna, un luogo fiabesco.

 

 

Un buon inizio no, per presentare Rocchetta Mattei? Ma vediamo un po’ della sua storia. Perché alla base di questo castello con cupole che sanno d’oriente, architetture escheriane, piastrelline minuscole e coloratissime, c’è un uomo, come sempre. Cesare Mattei, nato a Bologna l’11 gennaio del 1809, da una famiglia decisamente benestante.

 

 

Fu tra i fondatori della Cassa di Risparmio di Bologna e nel 1848 fu anche eletto deputato in Parlamento. Ma l’evento chiave che segnò la sua vita e portò anche alla nascita della Rocchetta Mattei è sicuramente la morte della madre, nel 1844. La scomparsa della genitrice generò in Mattei – quel punto anche Conte – una profonda sfiducia nella medicina tradizionale e iniziò a studiare da solo una medicina alternativa, ovvero l’elettromeopatia.

 

 

Sul sito della Rocchetta Mattei – un sito ben fatto e funzionale, bravi – si legge che Mattei “Nel 1850 acquistò i terreni dove sorgevano le rovine dell’antica rocca di Savignano e il 5 novembre dello stesso anno pose la prima pietra del castello che avrebbe chiamato “Rocchetta”, dove si stabilì definitivamente a partire dal 1859 dirigendone personalmente la costruzione“.

 

Lì proseguì i suoi esperimenti, pensate, citati anche da Dostoevskji ne I fratelli Karamàzov, in questo passo: “Ma che filosofia e filosofia, quando tutta la parte destra del corpo mi si è paralizzata e io non faccio che gemere e lamentarmi. Ho tentato tutti i rimedi della medicina: sanno fare la diagnosi in maniera eccellente, conoscono la tua malattia come il palmo delle loro mani, ma non sono capaci di curare. [..] Disperato, ho scritto al conte Mattei a Milano, che mi ha mandato un libro e delle gocce, che Dio lo benedica“.

 

.

 

E poi? E poi alla scomparsa del Conte Mattei alla sua Rocchetta accadde un po’ di tutto: durante la seconda guerra mondiale le truppe tedeschi la occuparono e danneggiarono gravemente, tanto che gli eredi del Conte tentarono di donarla – in vista di un restauro – al Comune di Bologna, che non accettò la donazione. Negli anni sessanta diventò un ristorante e albergo, nel 1989 quando muore il proprietario dell’albergo, Primo Stefanelli, chiude.

 

.

 

Dal 1989 fino alla metà degli anni duemila la Rocchetta se la passa male, finché nel 2006 viene acquisita dalla Fondazione della Cassa di Risparmio di Bologna. Nel 2015 è stata riaperta al pubblico, e si può visitare. Tutte le informazioni su come e quando visitare questo castello da fiaba ideato da un Conte un po’ matto – si dice avesse una corte nel castello, compresa di buffone: capirete che a inizi del secolo scorso era una cosetta un po’ particolare – le trovate sul sito di Rocchetta Mattei. E volendo alla Rocchetta potete anche sposarvi.

Gabriele Ferraresi

Lavoratore intellettuale salariato

Published by
Gabriele Ferraresi

Recent Posts

Napoli-Inter è testa a testa per lo Scudetto: cosa dicono i numeri

Il momento tanto atteso, quello che potrebbe decidere le sorti del campionato, è finalmente arrivato.…

3 giorni ago

Allergie da adulti, non è insolito come sembra: spuntano all’improvviso e sono difficili da identificare

Negli ultimi anni, il fenomeno delle allergie in età adulta ha attirato l'attenzione di scienziati…

3 giorni ago

Conclave per l’elezione del nuovo Papa: decisa la data, è ufficiale

È stata fissata la data per l'inizio del Conclave che eleggerà il successore di Papa…

3 giorni ago

Un Posto al Sole, la decisione improvvisa per il mese di maggio: arriva lo stop

Ancora saldamente inossidabile nel palinsesto Rai, "Un Posto al Sole", la longeva soap opera italiana…

3 giorni ago

Decreto Bollette, è fatta: tutti i contributi straordinari previsti, cosa contiene effettivamente il documento

Via libera da Palazzo Madama al Decreto Bollette da 3 miliardi di euro. Ecco tutte…

3 giorni ago

Francobolli che valgono oro: cifre che non immagini, tirali fuori dal cassetto

Il mondo del collezionismo è un universo in continua metamorfosi, plasmato dalle mode e dalle…

3 giorni ago