Ben prima che i paesi dell’ex Jugoslavia entrassero in conflitto, gli stati che la componevano ospitavano tra i migliori innovatori nel campo dell’architettura europea.
Tra le opere più famose, sparse nel suo territorio e immerse nella natura, alcune sculture di una bellezza ultraterrena. Si chiamano Spomenik e sono in sostanza monumenti commemorativi dei caduti delle guerre per la liberazione della nazione dal fascismo e dal nazismo. Tra gli architetti che li idearono: Dušan Džamonja, Vojin Bakic, Bogdan Bogdanovic, Gradimir Medaković, Miodrag Zivkovic, Giordania e Iskra Grabul.
Oggi, queste che sembrano astronavi aliene, maestose, imponenti e decisamente singolari, si trovano nelle terre di Croazia, Bosnia, Macedonia, Serbia e Montenegro. Le foto che vi mostriamo sono del fotografo belga Jan Kampenaers, che è rimasto stregato da questi strani e potenti totem di un’epoca che non c’è più.
Con l’obiettivo di contrastare abusi e garantire una maggiore equità nella concessione della prestazione, è…
Per la stagione televisiva 2025/2026, Mediaset punta ancora su Maria De Filippi e i suoi…
Il Ministero del Lavoro ha ufficialmente sottoscritto un nuovo protocollo dedicato alle emergenze climatiche, con…
Le nuove puntate americane di Beautiful promettono colpi di scena intensi, con un intreccio che…
Negli scorsi giorni, Enrico Mentana è stato al centro di numerosi voci secondo le quali…
L’ordinanza n. 13761 del 2025 della Corte di Cassazione torna a far discutere nel panorama…