In ogni film adolescenziale che rispetti tutti i cliché c’è l’immancabile casa sull’albero, in cui i ragazzi giocano a carte, fumano la prima sigaretta e bevono la prima birra, in cui nascondono i giornaletti zozzi e sperimentano il proibito per la prima volta. Ecco, dimenticatevi tutto questo.
A Hoxton Square nella East London, una casa sull’albero particolarmente di design è diventata un ufficio temporaneo, come parte del Festival di Architettura. Il progetto è stato prodotto da Artsadmin e creato da Natalie Jeremijenko in collaborazione con gli artisti Shuster + Moseley, Tate Harmer e Gensler. Certo, per creare la casa sull’albero della nostra adolescenza bastava il babbo, ma che volete, qui si parla di arte.
È fatta con il cartone pressato, il metallo e la plastica trasparente. Effettivamente in questi giorni di calura, non sarebbe male per niente poter lavorare all’ombra di un albero e sentire il vento tra i capelli. Un’idea senz’altro da importare!
[via itsnicethat.com]
Veronica Gentili è diventata una delle conduttrici di punta di Mediaset che ha deciso di…
Festa del Cinema di Roma si è finalmente acceso il riflettore su uno dei personaggi…
Un'opportunità unica per immergersi nell'atmosfera incantata delle città addobbate a festa, scoprire i prodotti tipici…
È ufficialmente alle porte uno dei concorsi pubblici più attesi del 2025, promosso dal Ministero…
Nella remota regione sud-occidentale dell’Alaska, esiste una città unica al mondo dove quasi tutti gli…
Fiorello, vero mattatore della televisione italiana, da più di vent'anni ha un punto fermo nella…