In ogni film adolescenziale che rispetti tutti i cliché c’è l’immancabile casa sull’albero, in cui i ragazzi giocano a carte, fumano la prima sigaretta e bevono la prima birra, in cui nascondono i giornaletti zozzi e sperimentano il proibito per la prima volta. Ecco, dimenticatevi tutto questo.
A Hoxton Square nella East London, una casa sull’albero particolarmente di design è diventata un ufficio temporaneo, come parte del Festival di Architettura. Il progetto è stato prodotto da Artsadmin e creato da Natalie Jeremijenko in collaborazione con gli artisti Shuster + Moseley, Tate Harmer e Gensler. Certo, per creare la casa sull’albero della nostra adolescenza bastava il babbo, ma che volete, qui si parla di arte.
È fatta con il cartone pressato, il metallo e la plastica trasparente. Effettivamente in questi giorni di calura, non sarebbe male per niente poter lavorare all’ombra di un albero e sentire il vento tra i capelli. Un’idea senz’altro da importare!
[via itsnicethat.com]
Il momento tanto atteso, quello che potrebbe decidere le sorti del campionato, è finalmente arrivato.…
Negli ultimi anni, il fenomeno delle allergie in età adulta ha attirato l'attenzione di scienziati…
È stata fissata la data per l'inizio del Conclave che eleggerà il successore di Papa…
Ancora saldamente inossidabile nel palinsesto Rai, "Un Posto al Sole", la longeva soap opera italiana…
Via libera da Palazzo Madama al Decreto Bollette da 3 miliardi di euro. Ecco tutte…
Il mondo del collezionismo è un universo in continua metamorfosi, plasmato dalle mode e dalle…