Viaggiare in Europa senza spendere una fortuna è possibile, grazie a una serie di città low cost che offrono esperienze uniche, ricche di storia, cultura e divertimento.
In questo articolo, scopriamo insieme 5 destinazioni europee economiche particolarmente indicate per chi vuole esplorare il Vecchio Continente senza rinunciare a comfort e bellezza.
Le migliori città europee economiche per un viaggio low cost
Tra le mete più apprezzate da viaggiatori attenti al budget spiccano diverse città che coniugano prezzi accessibili e un’offerta culturale e turistica di grande valore. Tra queste troviamo:

- Budapest, capitale dell’Ungheria, famosa per le sue terme storiche, i ponti sul Danubio e un’atmosfera vibrante, è una delle città più economiche da visitare. La vita notturna è vivace e i ristoranti propongono piatti locali a prezzi contenuti.
- Praga, con il suo centro storico medievale perfettamente conservato, offre un’esperienza unica tra castelli, piazze e ponti. I costi di alloggio e ristorazione sono accessibili, permettendo di godere appieno della città.
- Sofia, capitale della Bulgaria, è una meta meno conosciuta ma in rapida crescita turistica, con musei, chiese ortodosse e un’architettura ricca di storia, a tariffe molto competitive.
- Cracovia, in Polonia, è celebre per il suo centro storico, il quartiere ebraico e l’atmosfera vivace, ideale per chi cerca un viaggio culturale senza grandi spese.
- Lisboa, capitale del Portogallo, con i suoi tram storici, quartieri caratteristici e una cucina ricca di sapori di mare, offre molte alternative a prezzi contenuti, soprattutto se si evita l’alta stagione.
Scegliere una città economica in Europa significa poter pianificare viaggi più lunghi o più frequenti, con un budget più flessibile da dedicare a esperienze autentiche e gastronomia locale. Inoltre, molte di queste città offrono ottimi collegamenti con voli low cost, rendendo il viaggio ancora più conveniente.
Un aspetto importante da considerare è la stagionalità: visitare queste destinazioni fuori dai periodi di alta stagione permette di risparmiare ulteriormente, evitando folle e godendo di un’atmosfera più rilassata.
Per organizzare al meglio un viaggio economico nelle città europee più convenienti, è utile seguire alcune semplici regole:
- Prenotare con largo anticipo voli e alloggi, approfittando delle offerte online e dei portali specializzati.
- Scegliere sistemazioni alternative come ostelli, B&B o appartamenti in affitto, che permettono di risparmiare e vivere come un locale.
- Utilizzare i mezzi pubblici per spostarsi in città; molte capitali europee offrono pass giornalieri o settimanali a prezzi vantaggiosi.
- Mangiare nei mercati locali o in piccoli ristoranti fuori dalle zone più turistiche per assaporare la cucina tipica a prezzi contenuti.
- Approfittare delle visite gratuite o a prezzo ridotto nei musei e nei monumenti, spesso disponibili in determinati giorni della settimana.
Questi accorgimenti sono essenziali per godersi appieno ogni destinazione senza spendere troppo.
Parallelamente, per chi sogna invece mete balneari di fama mondiale senza rinunciare alla bellezza e all’atmosfera unica del mare, la California rimane un punto di riferimento imprescindibile.
Le spiagge di Los Angeles e dintorni continuano infatti a incantare viaggiatori da tutto il mondo grazie a paesaggi mozzafiato e un mix di cultura e sport unici.
Santa Monica è il simbolo delle spiagge californiane, con il suo celebre Pier e la ruota panoramica che dominano il lungomare. A pochi chilometri, Venice Beach si distingue per la sua atmosfera alternativa, patria di artisti di strada, skater e spiriti liberi. Malibu Beach è da sempre sinonimo di lusso e natura selvaggia, con baie nascoste.