Ci siamo. Pensate la bellezza di uscire dal treno, dalla nave o dall’aereo, montare sulla valigia e andarsene impennando, alla faccia di tutti gli altri poveracci che devono portare il trolley col manico. Vi fa ridere? Per noi invece è la migliore fantascienza possibile, si chiama Modobag ed è realtà.
Spieghiamo un po’ come funziona: la valigia, apparentemente, è una normale, con le sue belle ruote e tutto il resto, se non ché possiede un motore, un manubrio estraibile, un tracking GPS e ben due porte USB in cui poter caricare lo smartphone e il tablet/pc.
Una volta azionato il motore, va tre volte più veloce di una persona a piedi e raggiunge la velocità di 12 km/h.
Se la Modobag vi piace come piace a noi, potete ordinarla sul popolare sito di crowdfunding Indiegogo. Il prezzo potrà sembrarvi proibitivo, si parte da un minimo di 995$, ma dopotutto si parla pur sempre di un mezzo di locomozione, per quanto bizzarro possa sembrare.
Avete presente quando state aspettando da ore il vostro imbarco e il simpatico iPhone, col quale giocate dalla mattina, ha la batteria che sta per morire ma voi non potete ricaricarlo perché state ricaricando il MacBook altrimenti addio maratona di film calmante per il viaggio aereo? Ecco, grazie a questa super valigia, ricaricate tutto fino al 100% e ciao mare.
La Modobag pesa solo 8 kg e può trasportare grazie al suo motore elettrico una persona che arriva fino al ragguardevole peso di 117 kg, la sua batteria al litio si ricarica dell’80% in 15 minuti. La stessa batteria è garantita per durare 4.000 interi cicli di ricarica e ti può portare in giro, con una sola di quelle ricariche, per quasi 10 km.
Non sappiamo più come convincervi a farvi rapire dalla potenza di questa invenzione.
Qui sotto vi mostriamo una galleria di persone felici mentre vanno in giro per le strade americane, cavalcando la loro valigia a motore. Non è forse il Paradiso?
Si approfondisce l'inchiesta sul tragico omicidio del bambino di 9 anni, Giovanni, ucciso dalla madre…
Tra i percorsi escursionistici più affascinanti del territorio lombardo, spicca ancora oggi il Sentiero del…
L’oroscopo 2026 promette cambiamenti significativi per uno dei dodici segni zodiacali, che a partire da…
Quando si parla di norme fiscali, la sensazione più comune è quella di trovarsi davanti…
Eurospin torna a far parlare di sé con una promozione che ha letteralmente conquistato i…
L’Unione Europea rilancia il programma Erasmus+ per il 2026, investendo circa 5,2 miliardi di euro…