Dailybest.it
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
Dailybest.it
No Result
View All Result
Home Viaggi

Viaggia senza pensieri: queste sono le mete più economiche da vedere a novembre

Scopri le migliori destinazioni di novembre tra eventi, tradizioni locali e paesaggi autunnali mozzafiato. Prepara le valigie!

by Claudio Rossi
21/10/2025
in Viaggi
0
Viaggiare a novembre, mete

Il tuo viaggio a novembre - (dailybest.it)

Con l’arrivo di novembre, si apre un periodo ideale per chi desidera viaggiare in bassa stagione, scoprendo destinazioni ricche di fascino e tradizioni.  Novembre è il mese in cui l’autunno raggiunge il suo apice, colorando il paesaggio con tonalità calde di ocra, ruggine e oro. L’aria si fa più frizzante, la natura si prepara al riposo invernale ed è il momento perfetto per immergersi in atmosfere sospese tra tradizioni secolari e suggestioni naturalistiche.

Viaggiare a novembre significa approfittare di costi più accessibili e di un’esperienza più autentica, lontano dall’affollamento estivo.

Novembre: tempo di viaggi

Nel cuore del Piemonte, le Langhe si vestono di colori intensi e profumi inebrianti. Patrimonio UNESCO, questa regione è celebre in novembre per la Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba (in programma dall’11 ottobre all’8 dicembre 2025), che attira appassionati da tutto il mondo. Le colline, ricoperte di vigneti ordinati, offrono un panorama mozzafiato, con borghi come Barolo, La Morra e Neive che incantano con i loro castelli medievali.

New York, novembre
New York a novembre – (dailybest.it)

Il 27 novembre 2025, New York si trasforma nel palcoscenico della tradizionale Macy’s Thanksgiving Day Parade, una festa che celebra il Ringraziamento con giganteschi palloni gonfiabili, bande musicali e carri allegorici che attraversano le vie di Manhattan.

Il clima fresco di novembre rende ideale esplorare la città a piedi, con la possibilità di pattinare sul ghiaccio al Rockefeller Center o al Wollman Rink di Central Park. Inoltre, il giorno successivo al Ringraziamento si svolge il Black Friday, momento clou per lo shopping natalizio con offerte e sconti imperdibili.

Kyoto, antica capitale imperiale, è celebre per il fenomeno del momijigari, la “caccia all’acero rosso”, che in novembre colora templi, giardini e parchi con sfumature rosse, arancioni e dorate. Tra i luoghi da non perdere il tempio Kiyomizu-dera, con la sua terrazza panoramica che domina un mare di foglie colorate, e il tempio Eikando-ji, noto come “Eikando degli aceri”.

Durante le serate, le illuminazioni creano un’atmosfera magica, mentre la foresta di bambù di Arashiyama si presenta in un contrasto spettacolare tra il verde intenso dei bambù e i colori autunnali delle colline circostanti. La seconda domenica di novembre si celebra la Festa dell’Acero di Arashiyama, un evento caratterizzato da spettacoli artistici sulle rive del fiume Oi.

Nel nord della Thailandia, novembre segna l’inizio della stagione secca e l’arrivo di due tra i festival più affascinanti del continente asiatico: il Loy Krathong (6 novembre 2025) e il Yi Peng (5 e 6 novembre 2025). Durante il Loy Krathong, fiumi e canali si riempiono di piccole zattere decorate, chiamate krathong, che vengono lasciate galleggiare in segno di ringraziamento alla dea delle acque e per liberarsi dalle energie negative.

Contemporaneamente, il festival Yi Peng illumina il cielo notturno di Chiang Mai con migliaia di lanterne di carta biodegradabili, chiamate khom loi, che simboleggiano la purificazione spirituale e l’auspicio di buona fortuna per l’anno nuovo.

La capitale sudcoreana offre un mix unico di modernità e tradizioni secolari, con i suoi palazzi storici e i quartieri all’avanguardia. Novembre è il momento ideale per ammirare il foliage lungo la Deoksugung Doldam-gil, famosa per i ginkgo dal vibrante colore giallo, e visitare i palazzi della dinastia Joseon, tra cui il maestoso Gyeongbokgung e il giardino segreto del Changdeokgung.

Indossare un hanbok, l’abito tradizionale, permette di immergersi completamente nell’atmosfera culturale e di visitare i luoghi storici con un tocco di autenticità. Non mancano esperienze gastronomiche come il barbecue coreano nei ristoranti di Hongdae e lo street food del mercato di Gwangjang, dove assaggiare specialità come i bindaetteok, pancake salati di fagioli mungo.

Claudio Rossi

Claudio Rossi

Next Post
In vista dell’inverno 2025, la catena di supermercati Eurospin si distingue per l’offerta di soluzioni economiche e funzionali per mantenere il calore

Eurospin salva le tue bollette: con 20 euro ti tieni al caldo anche con i termosifoni spenti

Articoli recenti

  • Eurospin salva le tue bollette: con 20 euro ti tieni al caldo anche con i termosifoni spenti
  • Viaggia senza pensieri: queste sono le mete più economiche da vedere a novembre
  • Cartelle esattoriali, le nuove regole: in 9 o 10 anni, come si pagano ora i debiti
  • Oroscopo: soldi e successo per un segno, un altro realizza progetti importanti nei sentimenti
  • Sale sotto il letto: ecco perché l’esperto consiglia di metterlo sempre
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Disclaimer

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Cavour 310 - 00184 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Change privacy settings
×
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Cavour 310 - 00184 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001