Categories: Web

Abbiamo trasformato i siti italiani più famosi in quadri astratti

La home di un sito trattata con Abstract Browsing

 

I soliti siti non vi piacciono più? Avete bisogno di qualcosa che vi svegli? Allora questa estensione per Google Chrome fa al caso vostro. Rafaël Rozendaal ha sviluppato una app che trasforma i siti in patchwork colorati. Niente di più, niente di meno. Si chiama Abstract Browsing e vi consente di colorare le brutte notizie, di cambiare look ai siti che vi hanno stancato e di farli diventare dei wallpaper di arte digitale random. L’abbiamo istallata e l’abbiamo provata sulle prime pagine dei siti italiani più seguiti (o di quelli più trash). Quello che segue è il risultato.

 

La home de Il Corriere della Sera

Grazie a questa app è più facile digerire la prima pagina de Il Corriere della Sera,  che tra blitz, pena di morte e jobs act altrimenti ci butta un po’ giù.

 

La home de La Repubblica

L’ultimo saluto a Ingrao si tinge di viola, la pubblicità della Cartier invece di blu, sulla home de La Repubblica. Notiamo un’assenza preoccupante di gattini.

 

La home de Il Post

Per facilitare la comprensione delle novità tecnologiche in prima pagina de Il Post, questa app le colora di verde speranza.

 

La home del Vaticano

Il sito del Vaticano sembra un po’ quello dei videogiochi di ruolo storici su pc, per ravvivarlo è necessario dare una bella spalmata di fucsia, così da avvicinarlo un po’ di più ai diritti della comunità LGBT.

 

La home del Governo Italiano

Andate spesso sul sito del Governo Italiano? No? Forse vi piacerebbe di più se fosse una specie di computer in stile astronave di Star Wars.

 

La home di Dagospia

Ecco, parlando di Governo, Dagospia decide di toccarla piano. Se non siete d’accordo, potere colorare la pagina in modo che sembri un quadro di Piet Mondrian.

 

La home dell’Arma dei Carabinieri

Incredibile ma vero, il sito dei Carabinieri grazie a questa app diventa quello più colorato di tutti, con mille finestrelle arcobaleno che ricordano quando guardavamo la grafica del defrag del computer fino a notte fonda.

 

La home del blog di Beppe Grillo

Il claim del blog di Beppe Grillo parla chiaro: è il primo magazine solo online. Un’affermazione che ci lascia un po’ perplessi ma tant’è. Se non avete voglia di vedere il collasso della Merkel, attivate l’app e state sereni.

 

La home di Google

Mentre cercavamo i siti, ci siamo domandati come sarebbe stata la pagina bianca di Google dopo il trattamento con questa app. Sorpresa, diventa un adorabile disegnino di un bimbo delle elementari alle prese con Paint.

 

La home di Dailybest

Last but not least, la nostra amata home, e qui avviene un fatto singolare: dalle finestrelle colorate appare il testo. Sarà perché le parole sono importanti?

Simone Stefanini

Published by
Simone Stefanini
Tags: appcolori

Recent Posts

Cartelle esattoriali, dal 2026 cambia tutto: 3 possibilità per liberarsi dai debiti

Nel corso della vita, per una ragione o per un'altra, può accadere di contrarre debiti.…

1 ora ago

Lite a 4 hotel: Bruno Barbieri perde la pazienza, la cameriera lo sfida

La ristorazione è sempre più protagonista della televisione italiana. Sono diverse, infatti, le trasmissioni dedicate…

3 ore ago

Oroscopo, soldi a palate e amore a gonfie vele: preparati, a giorni la tua vita cambierà

La settimana dal 22 al 28 settembre si presenta ricca di sfide e opportunità per…

5 ore ago

Totti, regalo da sogno a Noemi per l’anniversario: “Ma quanto avrà speso?”

Francesco Totti e Noemi Bocchi sono ormai una coppia solida e unita che vive la…

14 ore ago

Spoiler 15-19 settembre Forbidden Fruit: dramma per Yildiz, ha detto addio per sempre

Nelle puntate in arrivo di Forbidden Fruit, Yildiz affronta la dolorosa decisione di interrompere la…

16 ore ago

Università, con questo Isee non paghi più le tasse e ottieni borse di studio

Arrivano importanti novità riguardanti le borse di studio universitarie in Italia. Grazie ai decreti firmati…

17 ore ago