Web

Come cancellarsi da Facebook e sparire da internet in pochi clic, un sogno che diventa realtà

Deaseat.me

 

Avete mai sognato di sparire dall’internet? In colpo solo non dovrete più pensare alle notifiche, ai gruppi, alle bufale o ai chilometri di insulti che ormai, un giorno sì e l’altro pure, ci capita di leggere sulle bacheche di Facebook. Con Deseat.me ci riuscite nel giro di pochi clic.

Non certo è una novità, ve lo ricordate Suicide Machine? Era una programma che ti aiutava a cancellarti da Facebook, ma bisognava seguire un iter piuttosto complicato e richiedeva parecchio tempo per completare tutto il percorso. Deseat.me, invece, promette una cancellazione immediata e molto veloce.

 

 

Il funzionalmente è semplice: basta introdurre la propria mail e Deseat.me andrà a scavare nella vostra storia informatica tirando fuori cose di cui sicuramente vi eravate dimenticati. Vedremo gli account, le sottoscrizioni, le newsletter e tutti i siti a cui ci siamo iscritti da quando quell’indirizzo esiste. A quel punto procedere è facilissimo: selezionando “add to delete queue” butterete il sito nel cestino mentre con “keep” mantenete attiva la vostra iscrizione.

Creato dagli svedesi Wille Dahlbo e Linus UnnebäckWille Dahlbo, Deseat.me funziona solo con gli indirizzi Gmail. Sembrerebbe un limite ma, in realtà, è il suo punto forte: grazie al protocollo Googles OAuth l’utente non consegna mai i propri dati ad un sito esterno ma procede con la cancellazione da tutti i siti selezionati direttamente dal proprio computer, con la garanzia della più completa sicurezza.

La privacy e la sicurezza dei dati sono per noi estremamente importanti” – commentano i due ingeneri – “È sempre stato il nostro obiettivo numero uno, fin dal primo giorno. Grazie al protocollo OAuth Googles nessuno potrà conoscere i tuoi dati d’accesso, in pratica l’unica cosa che ci stai dicendo è quali siti vuoi eliminare”.

 

 

Qualche piccolo inconveniente può verificarsi e può capitare di ricevere l’avviso che determinati link non siano disponibili ma, al momento, molti dei più importanti siti di tecnologia dicono che Deseat.me funziona perfettamente. Ora ci vuole solo un po’ di coraggio e la giusta convinzione, riuscirete a fare a meno di internet?

Sandro Giorello

Published by
Sandro Giorello
Tags: facebooknews

Recent Posts

Napoli-Inter è testa a testa per lo Scudetto: cosa dicono i numeri

Il momento tanto atteso, quello che potrebbe decidere le sorti del campionato, è finalmente arrivato.…

3 giorni ago

Allergie da adulti, non è insolito come sembra: spuntano all’improvviso e sono difficili da identificare

Negli ultimi anni, il fenomeno delle allergie in età adulta ha attirato l'attenzione di scienziati…

3 giorni ago

Conclave per l’elezione del nuovo Papa: decisa la data, è ufficiale

È stata fissata la data per l'inizio del Conclave che eleggerà il successore di Papa…

4 giorni ago

Un Posto al Sole, la decisione improvvisa per il mese di maggio: arriva lo stop

Ancora saldamente inossidabile nel palinsesto Rai, "Un Posto al Sole", la longeva soap opera italiana…

4 giorni ago

Decreto Bollette, è fatta: tutti i contributi straordinari previsti, cosa contiene effettivamente il documento

Via libera da Palazzo Madama al Decreto Bollette da 3 miliardi di euro. Ecco tutte…

4 giorni ago

Francobolli che valgono oro: cifre che non immagini, tirali fuori dal cassetto

Il mondo del collezionismo è un universo in continua metamorfosi, plasmato dalle mode e dalle…

4 giorni ago