Web

Come cancellarsi da Facebook e sparire da internet in pochi clic, un sogno che diventa realtà

Deaseat.me

 

Avete mai sognato di sparire dall’internet? In colpo solo non dovrete più pensare alle notifiche, ai gruppi, alle bufale o ai chilometri di insulti che ormai, un giorno sì e l’altro pure, ci capita di leggere sulle bacheche di Facebook. Con Deseat.me ci riuscite nel giro di pochi clic.

Non certo è una novità, ve lo ricordate Suicide Machine? Era una programma che ti aiutava a cancellarti da Facebook, ma bisognava seguire un iter piuttosto complicato e richiedeva parecchio tempo per completare tutto il percorso. Deseat.me, invece, promette una cancellazione immediata e molto veloce.

 

 

Il funzionalmente è semplice: basta introdurre la propria mail e Deseat.me andrà a scavare nella vostra storia informatica tirando fuori cose di cui sicuramente vi eravate dimenticati. Vedremo gli account, le sottoscrizioni, le newsletter e tutti i siti a cui ci siamo iscritti da quando quell’indirizzo esiste. A quel punto procedere è facilissimo: selezionando “add to delete queue” butterete il sito nel cestino mentre con “keep” mantenete attiva la vostra iscrizione.

Creato dagli svedesi Wille Dahlbo e Linus UnnebäckWille Dahlbo, Deseat.me funziona solo con gli indirizzi Gmail. Sembrerebbe un limite ma, in realtà, è il suo punto forte: grazie al protocollo Googles OAuth l’utente non consegna mai i propri dati ad un sito esterno ma procede con la cancellazione da tutti i siti selezionati direttamente dal proprio computer, con la garanzia della più completa sicurezza.

La privacy e la sicurezza dei dati sono per noi estremamente importanti” – commentano i due ingeneri – “È sempre stato il nostro obiettivo numero uno, fin dal primo giorno. Grazie al protocollo OAuth Googles nessuno potrà conoscere i tuoi dati d’accesso, in pratica l’unica cosa che ci stai dicendo è quali siti vuoi eliminare”.

 

 

Qualche piccolo inconveniente può verificarsi e può capitare di ricevere l’avviso che determinati link non siano disponibili ma, al momento, molti dei più importanti siti di tecnologia dicono che Deseat.me funziona perfettamente. Ora ci vuole solo un po’ di coraggio e la giusta convinzione, riuscirete a fare a meno di internet?

Sandro Giorello

Published by
Sandro Giorello
Tags: facebooknews

Recent Posts

Stai alla larga da queste marche di pasta se tieni alla tua salute: la nuova scoperta (choc)

La pasta è probabilmente il genere di pasto preferito dalla maggior parte degli italiani. Non…

19 minuti ago

Invasione di cimici asiatiche in casa? Come riconoscerle prima che distruggano tutto

Questi insetti, originari dell’Asia orientale, si sono adattati rapidamente al nostro clima e rappresentano una…

2 ore ago

Se hai una di queste auto, rischi che l’agenzia delle entrate bussi alla tua porta

C'è un dettaglio che potrebbe sfuggire ai più, ma che per il Fisco suona quanto…

4 ore ago

Pochi lo sanno ma a due passi dall’Italia c’è un paradiso low cost che ti lascia senza fiato: vivi da re

Negli ultimi anni ha conquistato il cuore di migliaia di italiani. Questa destinazione da sogno,…

15 ore ago

Anticipazioni Un Posto al Sole: c’è chi va via e chi tradisce, colpi di scena incredibili

Il ritorno di Gianluca Palladini a Napoli non passerà inosservato. Il giovane, visibilmente provato e…

16 ore ago

Agosto ricco di grandi uscite: tutti i libri più attesi da leggere questo mese

Agosto si conferma un mese ricco di uscite editoriali di grande rilievo, offrendo agli appassionati…

19 ore ago