Categories: Web

Come e dove posizionare correttamente il router wifi a casa

.

 

Probabilmente anche gli architetti si stanno attrezzando per ritagliargli nei progetti un angolo strategico all’interno dell’abitazione, certo è che il posizionamento del router wi-fi rappresenta uno dei quesiti cruciali del vivere contemporaneo. Meglio in cucina, accanto al fisso, o in camera da letto? E se poi in bagno non riesco a collegarmi?

Indipendentemente dalla potenza della vostra linea internet e dalla costruzione della vostra casa, la maniera in cui posizionate il router è fondamentale per ottenere un buon segnale da poter sfruttare agli angoli opposti delle mura domestiche. Il segnale parte infatti dall’antenna e si propaga in tutte le direzioni, per cui dobbiamo imparare a servirci bene del raggio di trasmissione.

Questi sono alcuni semplici consigli da tenere a mente

Scegliete una posizione centrale
Cercate di posizionare il router al centro della vostra abitazione, senza badare alla posizione del computer o della presa telefonica. Se la situazione lo richiede comprate anche del cavo ethernet per posizionarlo meglio. Se avete una casa a due piani la soluzione ideale è spostarlo al piano superiore, le onde radio in genere riflettono il loro segnale verso il suolo.

Evitate gli ostacoli
Si sa, le onde radio viaggiano attraverso le pareti, ma più spesso sarà il vostro muro più il segnale avrà difficoltà a propagarsi, perdendo notevolmente di forza. Lo stesso vale vicino a oggetti come acquari, specchi o con componenti di metallo, materiali che riflettono le onde radio. Evitate quindi di mettere il router dietro la televisione o in bagno.

Evitate la cucina
Il vostro più grande nemico è il forno a microonde, che utilizza la stessa fetta di spettro elettromagnetico del segnale wi-fi, interferendo letteralmente con esso. Inoltre, come dicevamo, bisogna evitare gli oggetti metallici, e la cucina in questo caso è un covo, tra frigorifero, lavastoviglie, fornelli, etc. Sempre per il fattore relativo alla frequenza, evitate anche la base cordless vicino al router.

Utilizzate al meglio l’antenna
È la parte del router che trasmette e riceve la connessione wi-fi. Di solito può muoversi lateralmente o ruotare del tutto. Se volete ottenere una buona copertura orizzontale posizionate l’antenna (o le antenne) in verticale, al contrario se invece volete diffondere il segnale adeguatamente sui diversi piani della vostra abitazione. In alcuni casi, se siete amanti delle prestazioni al top, potete anche rivolgervi a un negozio di elettronica e sostituire l’originale con un’antenna ancora più potente.

Utilizzate la app WiFi Solver
L’ha realizzata l’americano Jason Cole, PhD in Fisica, curioso di capire in che maniera si propagasse il segnale wi-fi a casa propria. Ha mappato il suo appartamento, ha assegnato dei valori di rifrazione alle mura e ha applicato poi le equazioni di Hemholtz per modellare le onde elettromagnetiche. A voi basterà inserire la piantina di casa e avrete il risultato sotto gli occhi. Disponibile solo per Android, si scarica qui, giù un video dimostrativo.

Marcello Farno

Recent Posts

Scuola, novità per gli stipendi di docenti e ATA: arretrati, aumenti e credito agevolato

Proseguono le trattative per il rinnovo del contratto collettivo nazionale di lavoro 2022-2024 per il…

40 minuti ago

Senato, arriva la proposta di Fdl sugli sfratti: esecuzione dopo 2 mesi senza pagare e senza giudice

Il Senato torna a discutere una proposta di legge targata Fratelli d’Italia (FdI) che mira…

4 ore ago

Puoi tenere la camera da letto al caldo in inverno a costo zero: dormirai come un bambino

Con l’arrivo delle notti più fredde dell’anno, mantenersi al caldo durante il sonno diventa una…

4 ore ago

Il cammino più lungo del mondo si trova in Italia: 500 tappe tra 350 Comuni, un viaggio unico

Il Sentiero Italia, con i suoi straordinari 8.000 chilometri, si conferma come il cammino più…

8 ore ago

Oroscopo: amore a gonfie vele, successo nel lavoro e soldi a palate. Un segno domina la classifica

Con l’arrivo di novembre, il panorama astrologico si fa particolarmente intenso, promettendo un mese ricco…

11 ore ago

Tra montagne, borghi e prati verdi: 350 km e 23 tappe per il cammino più bello d’Italia

Certi percorsi non si misurano con i chilometri percorsi, ma con le emozioni vissute, con…

20 ore ago