Web

Questo sito ti dice quanto spenderai per il tuo funerale

.

 

Non piacerà agli scaramantici Lastello, il comparatore online di funerali, ma per chi ha un atteggiamento un po’ più sereno nei confronti della vita e soprattutto della morte – del resto quando c’è lei non ci siamo noi, diceva qualcuno – è veramente curioso da provare. E noi infatti l’abbiamo provato: perché esistono comparatori di tutto online, di mutui, di assicurazioni, di catene e bloster per legare la bici, ma quello del funerale non l’avevamo ancora testato.

Considerando ogni genere di scaramanzia una sciocchezza medievale da estirpare, mi sono così messo con grande tranquillità a immaginare il mio funerale: e naturalmente a farmi fare un preventivo, perché quello del caro estinto è un business più che florido, e anche l’ultimo saluto ha un prezzo.

 

 

Come funziona quindi?

Vediamo… per prima cosa quando arriviamo sul sito di Lastello abbiamo una biforcazione: possiamo proseguire da pompe funebri – quindi iscriverci come agenzia – oppure richiedere un preventivo a una delle agenzie iscritte.

Io ovviamente voglio un preventivo per il mio funerale, inserisco il mio CAP e scelgo il tipo di funerale – tra classico con loculo, cremazione, o inumazione: per me la cremazione è ok, non sia mai che debba sottoporre i miei parenti a quelle riesumazioni da film dell’orrore… – e mi preparo a decidere nel dettaglio come salutare tutti quanti.

 

.

 

A questo punto, ci sono una serie di decisioni da prendere.

Il primo è il tipo di cassa: qui sotto c’è uno screenshot di quella più pregiata, in rovere. Ma mentre la scelgo penso “Ma che mi frega? Tanto sarò morto”. Potendo scegliere, penso sceglierei la bara più povera e semplice che esista.

 

.

 

Dopo la cassa, ci sono altri dettagli da scegliere. Il carro funebre per esempio, che si può scegliere in tre opzioni, base, standard e lusso.

Anche lì, come per la cassa: ma cosa volete che mi importi del carro su cui ci sarà la mia bara? Al massimo importerà agli altri, io non ci sarò. Opto comunque per una via di mezzo, un carro standard.

 

.

 

Qualche altro dettaglio da scegliere – la corona di fiori, per esempio – e poi il dettaglio dell’urna in cui verranno conservate le mie ceneri. Tre opzioni: metallo, marmo, o rovere. Quella in metallo è l’opzione più economica, ma anche la più semplice. Propendo comunque per una via di mezzo, il marmo.

 

.

 

E a questo punto? Scelgo gli ultimi dettagli – i valletti che portano la bara e altro – e sono a un passo dal preventivo finale, che ammonta – avendo io scelto le soluzioni più economiche – a 2700 euro, compreso di disbrigo pratiche, 5 certificati di morte, e 10 santini.

Ma sento che magari con meno santini e meno certificati di morte potrei limare ancora qualcosa…

 

.
Gabriele Ferraresi

Lavoratore intellettuale salariato

Recent Posts

Tra montagne, borghi e prati verdi: 350 km e 23 tappe per il cammino più bello d’Italia

Certi percorsi non si misurano con i chilometri percorsi, ma con le emozioni vissute, con…

7 ore ago

Cosa succede al tuo corpo se mangi noci ogni giorno: la conseguenza incredibile

Fra gli alimenti più apprezzati in assoluto, specialmente quando ci avviciniamo alle festività natalizie, c'è…

11 ore ago

Dai trasporti alle scuole fino ai farmacisti: novembre sarà il mese degli scioperi

Il mese di novembre si apre con un clima di forte mobilitazione sindacale in Italia,…

12 ore ago

Polvere, con questo trucco non comparirà più in casa: addio pulizie

La polvere rappresenta uno dei problemi principali della pulizia in casa. Anche dedicando ore alla…

15 ore ago

Bologna, travolto da un’auto pirata, muore Ettore Pausini, zio della cantante Laura

Un tragico incidente stradale ha stroncato la vita di Ettore Pausini, 78 anni, zio della…

16 ore ago

Crolla la Torre dei Conti a Roma: le immagini e i video del salvataggio, 4 persone intrappolate

La Torre dei Conti ha subìto un crollo improvviso. Sul posto sono arrivati i vigili…

16 ore ago