Pare che la prima testimonianza risalga al 19 settembre 1982 quando Scott Fahlman, un professore dell’Università di Pittsburgh, ha deciso di inserire in una mail anche tre faccine composte con i caratteri della tastiera – due sorridenti, una triste – per indicare quando un messaggio andasse letto in maniera ironica e quando invece andava preso sul serio.
Da allora le emoticon sono cambiate parecchio: sono arrivati nuovi simboli che non sarebbero disegnabili solo con lettere e punteggiatura (come adempio la ballerina di flamenco, la scimmietta che si copre gli occhi o il taco messicano) e per molti sono ormai fondamentali per sostenere una conversazione in chat. Se ne siete dipendenti ora esiste una tastiera perfetta per voi: si chiama EmojiWorks e associa un simbolo ad ogni carattere, per usarlo basta premere quel tasto insieme ad alt.
L’EmojiWorks si collega ad ogni tipo di computer o tablet tramite wi-fi, funziona con due pile stilo e necessita l’istallazione un software. La potete trovare in tre modelli: con la tastiera Standard avrete 47 emoticon, con la plus 94, con la pro 120. Ieri è partito il pre-order, i prezzi vanno dai 79,95 dollari fino a 89.95. La si compra qui.
[via theverge.com]
Barbara D'Urso ha spiazzato i suoi fan annunciando di aver avuto un problema nel corso…
Prosegue su Canale 5 la programmazione della prima stagione de “La forza di una donna”,…
Una sensazione strana, un rigonfiamento sospetto, un fastidio leggero, dettagli che molti giovani tendono a…
Torino, Milano, Roma, Napoli e Gallarate: l’autunno 2025 si prepara a incantare l’Italia con una…
L’autunno in Italia è la stagione che unisce feste popolari, vendemmia, eventi culturali e paesaggi…
L’indennità di frequenza rappresenta uno di questi strumenti preziosi per le famiglie con minori disabili,…